Domenico Procacci, produttore del film italiano oggi in concorso al Festival di Cannes ‘Le conseguenze dell’amore’ di Paolo Sorrentino, si dichiara soddisfatto dell’accoglienza ricevuta dal film al festival da parte della stampa internazionale. La pellicola, coprodotta da Fandango con Medusa Film, verrà distribuita in Italia da una delle due aziende (ancora non è stato deciso quale): “Dopo il festival faremo insieme il punto sulle possibilità del film è sulla strategia per l’uscita, prevista per settembre” ha dichiarato Procacci. “Perché non farlo uscire subito? So che alcuni hanno scritto che era meglio la contemporanea col festival ma l’esperienza di ‘Respiro’ due anni fa non era stata molto piacevole in questo senso e poi un’uscita adesso sarebbe stata frettolosa, senza trailer e senza particolare supporto pubblicitario”. Quanto alle vendite estere se ne occuperà The Works, società inglese controllata da Civilian Content di cui Fandango è diventata recentemente azionista di maggioranza relativa: “Posso già annunciare che il film è stato acquistato per la Francia da Ocean, che dovrebbe distribuirlo entro l’anno” ha aggiunto Procacci.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it