Sta per iniziare un altro weekend e le sale si preparano ad accogliere le nuove uscite al cinema che da domani, giovedì 10 aprile 2024, proveranno a strappare a Un Film Minecraft il primato nella classifica degli incassi. Settimana densa di appuntamenti soprattutto per i fan dell’action, ma non mancano anche titoli d’autore e film evento.
Per cominciare Disney porta in 395 cinema Operazione Vendetta, action thriller diretto da James Hawes che ha per protagonista Rami Malek. Il premio Oscar interpreta Charles Weller, brillante crittografo della CIA abituato a lavorare in un seminterrato, fin quando la sua vita viene sconvolta dall’assassinio della moglie durante un attacco terroristico a Londra. Weller si mette così sulle tracce degli uomini responsabili dell’attacco, andando però contro il parere dei suoi superiori, restii a mandarlo in missione perché non è un agente operativo. Determinato a scoprire la verità si sposta tra Berlino, Istanbul e Casablanca, usando la sua intelligenza per avere la meglio su spie e mercenario.
Super cast anche per Eden, il nuovo film di Ron Howard, che 01 Distribution porta in 350 cinema. Basato su due versioni contrastanti della stessa vicenda, Eden indaga su uno dei più antichi e affascinanti misteri della storia umana: otto persone si trasferiscono su un’isola e meno della metà sopravvive. Tra le due guerre mondiali, il filosofo tedesco Friederich Ritter è diventato una celebrità per aver abbandonato la civiltà ed essersi trasferito sull’isola di Floreana, nelle remote Galapagos, insieme alla sua discepola e amante Dore Strauch. La loro impresa ispira Heinz Wittmer, vedovo e veterano della brutale guerra di trincea, a fuggire anch’egli verso le Galapagos per ricominciare da capo insieme alla sua giovane e intraprendente nuova moglie Margaret e al figlio malaticcio Harry, che tuttavia non sono avventurieri esperti. Quando questi due nuclei familiari trovano un precario equilibrio, l’arrivo della Baronessa Eloise Wagner De Bousquet sconvolge tutto. A interpretare i numerosi protagonisti del thriller, troviamo Jude Law, Ana De Armas, Vanessa Kirby, Daniel Brühl e Syndey Sweeney. L’ultimo film di Ron Howard, Tredici Vite del 2022, è arrivato direttamente su Amazon Prime Video, mentre Elegia Americana del 2020 su Netflix.
La rassegna regolare prosegue poi con la proposta di Lucky Red, che porta in 225 cinema La casa degli sguardi. Diretto e interpretato da Luca Zingaretti, racconta la storia di Marco (Gianmarco Franchini), 20enne con una grande capacità di sentire, avvertire ed empatizzare con il dolore del mondo, che scrive poesie e cerca nell’alcool e nelle droghe “la dimenticanza”, quello stato di incoscienza impenetrabile anche all’angoscia di esistere e di vivere. Beve. Anche il padre, testimone di questo lento suicidio, è incapace di gestire tanta sofferenza ma tenta almeno di “esserci”. Lucky Red questa settimana raddoppia gli appuntamenti, portando in circa 250 cinema la final cut di Blade Runner in versione 4K dal 14 al 16 aprile, evento imperdibile per gli amanti del sci-fi che vogliono riscoprire il capolavoro di Ridley Scott.
Azione e adrenalina tornano protagoniste anche con Warner Bros., che oltre a godersi il successo di Un Film Minecraft distribuisce in 200 cinema A Working Man, diretto da David Ayer su una sceneggiatura curata anche da Sylvester Stallone. Il regista torna subito a far coppia con Jason Statham un anno dopo The Beekeeper (1,9 milioni di euro in Italia), nel film che due settimane fa ha conquistato il primo posto del box office Usa. Questa volta la star del cinema action americano veste i panni di Levon Cade, un uomo che si è lasciato alle spalle una decorata carriera nelle operazioni militari segrete per vivere una vita tranquilla con un lavoro in un’azienda edile. Quando la figlia del suo capo – che per lui è come una famiglia – viene rapita da trafficanti di esseri umani, nella sua ricerca per riportarla a casa scopre un mondo di corruzione molto più grande di quanto avrebbe mai potuto immaginare.
C’è I Wonder Pictures invece dietro all’uscita di Death of a Unicorn, che esce in 180 cinema da domani. In questa commedia dark, Paul Rudd e Jenna Ortega sono un padre e una figlia che, diretti verso la casa di un ricco magnate farmaceutico, investono per sbaglio un animale selvatico. Con grande la sorpresa scoprono che l’animale in realtà è un cucciolo di unicorno. Death of a Unicorn segna il debutto alla regia di Alex Scharfman, che in precedenza ha lavorato come produttore per numerosi titoli, tra cui Buttiamo giù l’uomo e Rinascita. Il regista Ari Aster (Midsommar, Beau ha paura) ne è produttore esecutivo.
Firma d’autore anche per il dramma Senza sangue, diretto da Angelina Jolie e portato in 128 cinema da Vision Distribution. Tratto dall’omonimo bestseller di Alessandro Baricco, porterà il pubblico in casa di Manuel Roca, medico che vive con i suoi due figli in una fattoria isolata, nella campagna bruciata dal sole di una terra di frontiera. Quando quattro uomini armati imboccano la strada sterrata che conduce alla loro casa, in cerca vendetta. Roca tenta disperatamente di proteggere i suoi figli, ma nulla può contro la ferocia degli aggressori. Molti anni dopo, Nina (Salma Hayek), ormai adulta e unica sopravvissuta della famiglia, incontra Tito (Demián Bichir), un venditore ambulante. L’incontro potrebbe sembrare casuale, ma entrambi sanno che non lo è: Tito conosce il motivo della visita di Nina, e lei lo stava cercando. Mentre tra i due si accende un confronto carico di tensione, diventa chiaro che la guerra è finita per molti, ma non per tutti. È prodotto da Fremantle, Jolie Productions, The Apartment Pictures, società del gruppo Fremantle e De Maio Entertainment.
L’ultimo titolo della rassegna regolare delle nuove uscite è quello di Bim Distribuzione, che fa uscire in 65 cinema Sotto le foglie. Si tratta del nuovo film di François Ozon, nel quale la premurosa nonna Michelle (Hélène Vincent) vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica Marie-Claude (Josiane Balasko). Michelle non vede l’ora di trascorrere le vacanze con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie (Ludivine Sagnier) e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega e nulla sembra andare per il verso giusto: Valérie mangia dei funghi velenosi raccolti da Michelle e il ritorno di Vincent (Pierre Lottin), il figlio di Marie-Claude appena uscito di prigione, sembra sconvolgere ulteriormente gli equilibri.
Passiamo poi alle uscite evento della settimana: Nexo Digital porta in Italia in 204 cinema dal 10 al 16 aprile l’ultima stagione della serie religiosa The Chosen: Ultima cena che sta incassando molto bene al botteghino degli Stati Uniti, confermandola come uno dei fenomeni degli ultimi anni; la stessa etichetta inoltre propone dal 14 aprile in 85 cinema Atalanta. Una vita da dea, documentario che ripercorre l’impresa della squadra di calcio di Bergamo, vincitrice dell’ultima Europa League. Eagle Pictures, invece, dal 14 al 16 aprile chiama a raccolta i fan degli anime con Kaiju NO.8: Mission Recon, film che si basa sulla serie e sul manga in un Giappone devastato dagli attacchi dei Kaiju, enormi mostri che minacciano l’umanità, proposto nelle sale in versione originale con sottotitoli in italiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it