Dopo l’arrivo del nuovo capitolo dei Ghostbusters e in attesa del grande evento firmato Luca Guadagnino di settimana prossima, il calendario delle nuove uscite al cinema a partire da giovedì 18 aprile 2024 è ricco di grandi titoli, due dei quali avranno una distribuzione: Civil War e Back to Black.
Il primo è uno dei film più attesi dell’anno: dopo aver fatto segnare il miglior debutto nelle sale per un film della A24 ed esserne al competo il progetto dal budget più consistente mai realizzato, la nuova opera del regista e sceneggiatore Alex Garland (Ex Machina, Men) arriva in 450 cinema con 01 Distribution. Racconta dello scoppio di una nuova guerra civile negli Stati Uniti e del lavoro di un gruppo di giornalisti (del quale fa parte anche Kirsten Dunst) per documentare gli orrori che attraversano la nazione: eventi terrificanti che ricordano quanto accaduto il 6 gennaio 2021 durante l’assalto al Campidoglio e che rendono il film molto sentito dall’opinione publica a stelle e strisce, specie nell’anno delle elezioni presidenziali. Nel cast anche Jesse Plemons (Breaking Bad, Killers of the Flower Moon) e Wagner Moura (Narcos).
Di tutt’altro genere invece la proposta di Universal, che porta in 440 cinema Back to Black. Il biopic sulla cantante Amy Winehouse, scomparsa nel 2011 alla maledetta età di 27 anni, ripercorre gli inizi della sua folgorante carriera fino alla pubblicazione dell’album che dà il titolo al film. Diretto dalla britannica Sam Taylor-Johnson e interpretato dalla giovane Marisa Abela, il film prova a sfruttare l’onda del successo di altri titoli di questo genere arrivati recentemente nelle sale, come Bob Marley: One Love, che al botteghino italiano ha superato i 3 milioni di euro.
Sarà Plaion Pictures invece a distribuire in 325 cinema da questo weekend il film Vita da gatto (Mon chat et moi, la grande aventure de Rroû) diretto da Guillaume Maidatchevsky, specializzato in fauna selvatica e già autore del recente Kina e Yuk alla scoperta del mondo. Come suggerisce il titolo, il protagonista è un felino che ama gironzolare per i tetti di Parigi. Viene trovato in una soffitta dalla piccola Clémence, che decide di adottarlo. Quando la famiglia si sposta in montagna, Rroû si trova per la prima a contatto con la natura e può così vivere insieme alla bambina e alla vicina di casa Madeleine un’avventura indimenticabile.
Sbarca invece in Italia e in circa 230 cinema grazie a BiM Distribuzione il film Cattiverie a domicilio (Wicked Little Letters), commedia che è rimasta sul podio degli incassi al botteghino del Regno Unito e d’Irlanda per diverse settimane. Diretto da Thea Sharrock, racconta l’imprevedibile storia di un paesino della costa meridionale inglese, dove gli abitanti un giorno di lettere iniziano a ricevere scandalose e oscene. Viene diffusa la voce che dietro a tutto ci sia la single Rose (Jessie Buckley), contro cui si scatena la vicina di casa conservatrice Edith (il premio Oscar Olivia Colman). Le accuse rischiano di costare grosso alla ragazza, il cui destino cambia quando sul caso inizia a investigare un gruppo di donne.
Diretto da Hafsteinn Gunnar Sigurðsson, con Lydia Leonard e Timothy Spall, arriva invece in 43 sale con I Wonder Pictures il film Non volere volare, storia di un gruppo eterogeneo di persone che condividono la fobia per gli aerei. Per aiutarli a superare questo terrore, l’agenzia Viaggiatori Impavidi organizza per loro un viaggio per sconfiggere la paura e librarsi leggeri nel cielo. Peccato che restino tutti bloccati in Islanda…
Infine, oltre a ricordare dell’uscita di Il cassetto segreto con Luce Cinecittà (documentario di Costanza Quatriglio dedicato al padre giornalista e scrittore, storica firma del Giornale di Sicilia) in un tour nazionale che coinvolge circa 30 sale, vanno annoverati tra le nuove uscite due film-evento proposti da Nexo Digital: dal 22 al 24 aprile 2024 l’etichetta porta in 203 cinema Perfect Blue, anime liberamente ispirato al romanzo omonimo del 1991 di Yoshikazu Takeuchi e con protagonista una idol e popstar insoddisfatta della sua carriera; il 24 aprile alle 20.15 è in programma un nuovo appuntamento con la stagione della Royal Opera House: va in scena Il lago dei cigni, il balletto più noto di tutti i tempi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it