Box office Italia, per Ghostbusters – Minaccia glaciale un debutto da 881mila euro

Un debutto non particolarmente esaltante quello del nuovo episodio della saga degli Acchiappafantasmi che, facendo dei paragoni con altri titoli usciti quest'anno, si colloca sulle cifre di Past Lives (858mila euro) e Un altro ferragosto (852mila euro). Intanto Un mondo a parte di Milani è arrivato a 5,5 milioni di euro e Kung Fu Panda 4 a 10,2 milioni di euro

È stato Ghostbusters – Minaccia glaciale (Eagle/Sony) a vincere quest’ultimo weekend al box office italiano. Il nuovo film della popolare saga degli Acchiappafantasmi è uscito nelle nostre sale lo scorso giovedì 11 aprile incassando nel suo primo fine settimana 881.131 euro, per una media di 2.049 euro. Un debutto non particolarmente esaltante che, facendo dei paragoni con altri titoli usciti quest’anno, si colloca sulle cifre di Past Lives (858mila euro) e Un altro ferragosto (852mila euro), mentre altri blockbuster recenti hanno realizzato cifre superiori: Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero aveva esordito con 1,8 milioni di euro.

C’è da dire che anche nei altri Paesi Ghostbusters – Minaccia glaciale non ha raccolto cifre stratosferiche: negli Usa aveva debuttato con 45,2 milioni di dollari, mentre Spagna aveva debuttato con 1,1 milioni di euro (qui, però, favorito dalla release durante le vacanze pasquali) per arrivare ora a 4,3 milioni di euro.

Ricordiamo poi che in Italia l’ultimo episodio della saga Ghostbusters: Legacy, uscito a novembre 2021, aveva chiuso la sua performance nei nostri cinema con un totale di circa 2,5 milioni di euro.

IL RESTO DEL PODIO

Dietro a Ghostbusters – Minaccia Glaciale, il secondo miglior incasso del weekend dell’11-14 aprile è Un mondo a parte (Medusa). La commedia diretta da Riccardo Milani con Antonio Albanese e Virginia Raffaele continua a tenere molto bene e, al suo terzo fine settimana nelle sale, raccoglie altri 633.097 euro, con una media di 1.034 euro. Il film è arrivato a un totale di 5,4 milioni di euro, diventando l’8° miglior risultato del 2024, il secondo per un film italiano dietro a Succede anche alle migliori famiglie (5,7 milioni) che dovrebbe riuscire a sorpassare nei prossimi giorni.

Chiude il podio Kung Fu Panda 4 (Universal): alla sua quarta settimana di programmazione, l’animation targato DreamWorks incassa altri 426.561 euro, con una media di 1.205 euro, arrivando un incasso complessivo di 10,2 milioni di euro e diventando così il migliore incasso del 2024.
Superato ampiamente il terzo capitolo dalla saga, che nel 2016 era arrivato a 8,2 milioni di euro. Battuto anche il risultato spagnolo di 8,9 milioni di euro.

LE NUOVE USCITE

Tra le nuove uscite della settimana sono riuscite a guadagnarsi un posto nella top 10: il film musicale SUGA | Agust D TOUR ‘D-DAY’ THE MOVIE (Nexo) con 160.258 euro e una media di 1.047 euro; Gloria! (01 Distribution), debutto alla regia della cantautrice e attrice Margherita Vicario passato anche dal Festival di Berlino, con 147.332 euro e una media di 556 euro; il titolo di qualità E la festa continua (Lucky Red) dell’autore francese Robert Guédiguian con 99.315 euro e una media di 842 euro; e infine Flaminia (Vision), l’opera d’esordio di Michela Giraud, popolare stand-up comedian e attrice volto di numerosi programmi di successo come Colorado e Lol – Chi ride è fuori, con 78.220 euro e una media di 383 euro.

LA TOP 10

I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND

Il fine settimana dell’11-14 aprile 2024 è valso complessivamente 3.671.294 euro di box office, per 514.572 presenze. Numeri non certo positivi, anche se si considera il fatto che nessun titolo è riuscito a incassare 1 milione di euro nel weekend. Rispetto allo scorso weekend si segna -17%. E particolarmente è negativo il confronto con lo stesso weekend del 2023 (quando nei cinema erano in programmazione Super Mario Bros. – Il film, L’esorcista e Air) con un -54%. A disincentivare l’afflusso in sala, il bel tempo diffuso su tutta la penisola, da sempre primo grande competitor della sala nella stagione primaverile ed estiva.

Fonte: Cinetel

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it