Da Oltreoceano arriva la notizia che il Board of Governors of the Academy of Motion Picture Arts and Sciences che presiede il principale evento cinematografico dell’anno ha annunciato a sorpresa l’introduzione di un nuovo premio Oscar competitivo.
Non si tratterà quindi di un premio alla carriera o di una trovata come quella del film più votato dai fan o il miglior incasso al botteghino (categoria recentemente introdotta ai Golden Globes non senza polemiche e ironie), ma verrà riconosciuto il lavoro di una nuova categoria di professionisti.
A partire dall’edizione 2026 e quindi con riferimento ai film che usciranno nelle sale nel 2025, tra le varie categorie ci sarà anche quella per Best Achievement in Casting, ovvero il premio al Miglior direttore di casting. Il gruppo professionale è stato formalmente creato a partire dal luglio 2013 e ad oggi conta quasi 160 membri, sottolinea Variety.
«I direttori di casting giocano un ruolo fondamentale nel fare film e così l’Academy si evolve, siamo orgogliosi di aggiungere i casting alle discipline che riconosciamo e celebriamo» ha dichiarato in un comunicato il CEO dell’Academy Bill Kramer e la presidentessa Janet Yang. Richard Hicks, Kim Taylor-Colman e Debra Zane del Academy Casting Director Branch hanno invece commentato così la novità: «Da parte dei membri del nostro ramo, ringraziamo il Board of Governors, l’Awards Committee e i dirigenti dell’Academy per il loro supporto. Questo premio è un meritato riconoscimento all’eccezionale talento dei nostri direttori di casting e un attestato agli sforzi del nostro settore».
Si tratta della prima nuova aggiunge ufficiale competitiva ai premi Oscar dal 2001, anno nel quale è stato introdotto il premio al Miglior Film d’Animazione. Le specifiche per l’assegnazione del premio saranno decise dall’Academy’s Board of Governors e annunciate in seguito. Il riconoscimento fa già parte di altri eventi come i premi per il sindacato attori, che oltre a celebrare gli specifici interpreti prevede una statuetta per il Best Ensemble.
I direttori di casting aspettano almeno dalla fine degli anni ’90 di essere considerati alla cerimonia cinematografica più vistosa dell’anno e dietro di loro ora si affacciano gli stuntmen: l’anno scorso il regista di John Wick: Chapter 4, ovvero Chad Stahelski, si augurava che l’Academy potesse introdurre presto anche questa categoria.
Leggi anche: Oscar 2024: tutte le nomination alla 96° edizione
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it