Il punto sul box office italiano: il bel mese di gennaio 2025 (grazie ai film italiani)

Numeri in crescita rispetto all'anno scorso (+13% sul box office) e quasi identici a quelli del precedente mese di dicembre (-1%). Ottima performance dei film italiani che hanno complessivamente incassato più di quelli americani
iStock

Il 2025 è iniziato tutto sommato bene per i nostri cinema. Il mese di gennaio ha infatti registrato dei buoni numeri, e diverse belle performance per le produzioni nazionali. Nel dettaglio, nel primo mese dell’anno sono stati incassati 68,4 milioni di euro per 9,5 milioni di presenze: sono numeri in crescita rispetto all’anno scorso (+13% sul box office) e quasi identici a quelli del precedente mese di dicembre (-1%).
Non poi così lontani, inoltre, gli incassi del 2019, visto che il confronto segna un dignitoso -12%.

A trainare gli incassi di gennaio 2025 è stato in buona parte il cinema italiano grazie a: la lunga coda di Diamanti (Vision) che, uscito il 19 dicembre, a gennaio è riuscito a raccogliere ben 8,8 milioni di euro; il sorprendente esordio su grande schermo del comico Angelo Duro Io sono la fine del mondo (Vision) con 8,3 milioni die euro; la commedia con Siani e Pieraccioni per la prima volta insieme Io e te dobbiamo parlare (01) con 2,9 milioni di euro; il ritorno della squadra Ficarra e Picone con Servilli diretti da Roberto Andò in L’abbaglio con 2,7 milioni.
Ha inciso ovviamente anche il cinema hollywoodiano con Sonic 3 (8,2 milioni), Mufasa (7 milioni solo a gennaio) e Nosferatu (arrivato a quasi 5 milioni).

Da segnalare che, come si vede nell’elenco sotto, il mese di gennaio in questi anni post-pandemia è cresciuto progressivamente stabilizzandosi come uno dei periodi più redditizi dell’anno:
• gennaio 2022: 26.105.853 euro
• gennaio 2023: 49.200.871 euro
• gennaio 2024: 60.342.316 euro
• gennaio 2025: 68.434.012 euro
[gennaio 2019: 77.834.743 euro]

I MAGGIORI INCASSI

I 10 migliori incassi di gennaio 2025 sono stati:

1) DIAMANTI (VISION): 8.852.834 euro
2) IO SONO LA FINE DEL MONDO (VISION): 8.268.917 euro
3) SONIC 3 – IL FILM (EAGLE): 8.228.782 euro
4) MUFASA : IL RE LEONE (DISNEY): 7.060.842 euro
5) NOSFERATU (UNIVERSAL): 4.991.671 euro
6) MARIA (01): 3.024.202 euro
7) IO E TE DOBBIAMO PARLARE (01): 2.957.174 euro
8) L’ABBAGLIO (01): 2.685.953 euro
9) CONCLAVE (EAGLE): 2.431.087 euro
10) EMILIA PEREZ (LUCKY RED): 2.413.980 euro

QUOTE DI MERCATO PER NAZIONALITA’

Nel mese di gennaio 2025, i film italiani hanno incassato più di quelli americani: una vittoria che era già avvenuta l’anno scorso nello stesso mese a riprova del fatto che gennaio si presenta abbastanza scarico di titoli hollywoodiani di richiamo lasciando spazio alle produzioni nostrane.
Nel dettaglio, i film italiani (co-produzioni incluse) hanno totalizzato 32,7 milioni di euro, per una quota di mercato del 47,8%, mentre i film made in US hanno registrato un botteghino di 26,7 milioni per una quota del 38,9%.

A gennaio 2025 il cinema italiano è riuscito a migliorare la già bella performance di gennaio 2024, quando gli incassi erano stati di 22,7 milioni di euro (per una quota del 37,6%). Vittoria facile su gennaio 2023 (quando il box office era stato di 20,9 milioni) e su gennaio 2019 (18,2 milioni di euro).

1) ITALIA: 32.726.806 euro (42,88%)
2) STATI UNITI: 26.686.199 euro (38,99%)
3) INGHILTERRA: 4.239.504 euro (6,19%)
4) FRANCIA: 3.095.250 euro (4,52%)
5) NUOVA ZELANDA: 425.355 euro (0,62%)

QUOTE DI MERCATO PER DISTRIBUZIONE

La casa di distribuzione che ha registrato i maggiori incassi di gennaio è stata – grazie a Diamanti e Io sono la fine del mondoVision con 17,1 milioni di euro e una quota di mercato del 25%. Segue Eagle che, spinta da Sonic 3 da Conclave, è arrivata a un box office di 13, 3 milioni di euro (19,5%) e chiude il podio Disney con 10 milioni (15,6%).

1) VISION DISTRIBUTION: 17.141.709 euro (25,05%)
2) EAGLE PICTURES: 13.339.744 euro (19,49%)
3) DISNEY: 10.659.067 euro (15,58%)
4) 01 DISTRIBUTION: 9.240.746 euro (13,50%)
5) UNIVERSAL: 5.630.127 euro (8,23%)

Dati: Cinetel 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it