C’è ancora domani supera i 6 milioni di dollari al box office cinese

La Cina ora è il secondo mercato globale dopo l'Italia, per il film diretto e interpretato da Paola Cortellesi
c'è ancora domani è un successo al box office cinese

La campagna di Cina è un successo, per C’è ancora domani. Dopo l’ottima accoglienza fatta registrare al botteghino cinese a inizio marzo, ora il film diretto da Paola Cortellesi ha superato i 6 milioni di dollari. Questa cifra fa della Cina il secondo mercato globale per l’opera in bianco e nero, distribuita sul territorio dalla nuova distribuzione Unknown Pleasures Pictures del regista Jia Zhangke e Tian Qi.

C’è ancora domani è arrivato nelle sale cinesi per l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, e in quattro settimane di programmazione ha superato 1.09 milioni di spettatori. È ancora disponibile in cartellone, a conferma di quanto il pubblico cinese stia apprezzando il debutto alla regia di Paola Cortellesi. «C’è ancora risuona con la sempre più forte coscienza femminile del pubblico cinese. A differenza di altre storie a tema femminile, ci dice che le donne non devono necessariamente fuggire, ma possono anche prendere l’iniziativa di diventare parte del pubblico, ed entra in empatia con il pubblico» ha dichiarato Zhangke a Deadline.

Per capire la portata del successo del film al box office cinese, va segnalato che film come il vincitore del premio Oscar Flow o la Palma d’Oro a Cannes 2023 Anatomia di una caduta, arrivati nelle sale del colosso asiatico nel 2024, hanno raccolto 3.7 e 4 milioni di dollari. C’è ancora domani non ha quindi sbancato il botteghino solo in Italia, dove ha raccolto oltre 36 milioni di euro, ma è diventato uno dei maggior incassi post-pandemici per un film europeo arthouse in Cina.

Fonte: Deadline

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it