C’è ancora domani, ottima accoglienza in Cina

Il film di Paola Cortellesi ha debuttato nelle sale cinesi l'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, e in due giorni ha già incassato cifre importanti
c'è ancora domani, successo in cina

A quasi un anno e mezzo dall’uscita nelle sale italiane, C’è ancora domani di Paola Cortellesi continua a far parlare di sé grazie a nuovi successi. Il film campione d’incassi del 2023 è infatti arrivato in cartellone anche negli Stati Uniti e soprattutto in Cina, dove ha fatto registrare numeri molto importanti.

In un mercato storicamente più chiuso ai titoli internazionali, C’è ancora domani è stato visto da 450mila spettatori e ha incassato 2,45 milioni di euro d’incasso in solo due giorni di programmazione. Lo riferisce L’Istituto italiano di cultura di Pechino, ripreso da Ansa, che riporta inoltre che Douban, principale piattaforma di recensioni di film e libri, ha attribuito al film di Paola Cortellesi un punteggio di 9.4/10.

Quello cinese è diventato così il terzo box office dopo Italia e Francia, per il film di Paola Cortellesi, presenta negli scorsi giorni alla première tenutasi all’Italian Film Festival di Shangai e a Pechino, al cinema Emperor, alla presenza anche degli sceneggiatori Giulia Calenda, Furio Andreotti e dell’ambasciatore d’Italia in Cina, Massimo Ambrosetti e il direttore dell’Istituto di cultura Federico Antonelli.

Fonte: Ansa

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it