Per il secondo weekend consecutivo è Un film Minecraft il miglior incasso nei cinema italiani. L’adattamento cinematografico del celebre videogioco portato nelle sale da Warner lo scorso 3 aprile – con un gran risultato – ha raccolto in quest’ultimo fine settimana altri 2.553.480 euro (-46%), con una media a cinema di 4.643 euro. L’incasso totale è ora di ben 8.078.057 euro, ovvero il quinto miglior risultato del 2025 ad oggi.
Non manca molto, ormai, a raggiungere il risultato di Sonic 3 che ha totalizzato a fine corsa a 8,9 milioni di euro.
Anche a livello internazionale Un film Minecraft sta registrando ottimi numeri: il film ha infatti totalizzato un box office worldwide di 550,6 milioni di dollari, di cui 269,6 milioni nei mercati internazionali e 281 milioni a negli Stati Uniti. È già il film con il maggior incasso dell’anno, davanti a Captain America: Brave New World di Disney e, come scrive Variety, è sulla buona strada per raggiungere il traguardo di 1 miliardo di dollari, visto che le vendite dei biglietti hanno superato i 500 milioni di dollari dopo due fine settimana di uscita.
In Spagna, Un film Minecraft ha raggiunto un botteghino totale leggermente migliore di quello italiano, con 8.490.105 euro.
IL RESTO DEL PODIO
Tornando in Italia, dietro a Un film Minecraft, il secondo miglior incasso è quello di una nuova uscita: Operazione Vendetta (Disney). L’action thriller diretto da James Hawes con protagonista Rami Malek ha debuttato con 464.200 euro di incasso per una media di 1.225 euro. Chiude il podio il film italiano Le assaggiatrici (Vision) di Silvio Soldini che, al suo terzo weekend di programmazione, continua a tenere molto bene (solo -37% di calo) e raccoglie altri 397.414 euro con una media di 944 euro, portando il totale a 2.233.238 euro; davvero un bel risultato per un film dalla tematica difficile ambientato durante il nazismo e senza nomi popolari al pubblico italiano nel cast.
LE ALTRE NUOVE USCITE
Oltre a Operazione Vendetta, le altre nuove uscite che sono riuscite a guadagnarsi un posto nella Top 10 sono: l’action A Working Man (Warner) di David Ayer, su una sceneggiatura curata anche da Sylvester Stallone, con Jason Statham, con 366.207 euro e una media di 1.727 euro (la seconda migliore della Top 10); il nuovo film di Ron Howard Eden (01 Distribution) con 295.361 euro e una media di 849 euro; l’uscita-evento della serie religiosa The Chosen: Ultima cena (Nexo Digital) con 281.454 euro e una media di 1.665 euro; il film diretto da Luca Zingaretti La casa degli sguardi (Lucky Red) con 187.714 euro e una media di 831 euro.
LA TOP 10 DEL 10-13 APRILE 2025
I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND
Nel complesso il weekend del 10-13 aprile ha registrato incassi da 5.955.095 euro per 805.529 presenze, con un calo del 24% rispetto allo scorso fine settimana. Segno +, invece, con un +61% nel confronto con lo stesso del weekend dell’anno scorso quando le posizioni alte della classifica erano occupate da Ghostbusters – Minaccia fantasma (885mila euro di debutto), Un mondo a parte (939mila euro al terzo fine settimana) e Kung Fu Panda 4 (con 429mila euro al quarto fine settimana).
Dati: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it