Un ottobre 2024 molto vivace per l’Umbria dal punto di vista dell’area dell’audiovisivo. Il 10 ottobre è entrata in vigore la Legge Regionale 2 ottobre 2024, n. 18 Disposizioni in materia di valorizzazione delle attività cinematografiche e audiovisive (Bollettino Ufficiale n. 51 del 9 ottobre 2024) e il 23 ottobre il supplemento ordinario n. 1 al Bollettino Ufficiale – Serie Generale – n. 55 ha pubblicato la Determinazione Dirigenziale 15 ottobre 2024, n. 10848, denominata PR FESR 2021-2027 – Azione 1.3.4 “Sostegno alle imprese turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche audiovisive, culturali, creative e sociali”. Approvazione e pubblicazione del Bando per il sostegno alle imprese cinematografiche e audiovisive “Umbria Film Fund 2024”. (Come modificato con determina dirigenziale n. 11071 del 22 ottobre 2024).
La legge regionale 18/2024 si compone di 17 articoli, ha una dotazione annua di 350.000 euro e disciplina attraverso un piano annuale sia l’operare della Fondazione Umbria Film Commission, alla quale la Regione partecipa come socio fondatore, sia le attività cinematografiche e audiovisive che hanno luogo nel territorio, incluso il ruolo delle sale cinematografiche e quello di festival e rassegne.
Il bando Umbria Film Fund 2024 ha una dotazione di 2 milioni di euro provenienti dai fondi PR FESR 2021-2027 e prevede contributi a fondo perduto per: a) opere cinematografiche, opere audiovisive seriali televisive e web, anche documentarie e di animazione; b) cortometraggi di finzione live action. Per le opere di categoria a) le percentuali di aiuto possono arrivare al 50% delle spese ritenute ammissibili, fino a un massimo di 500.000 euro; per quelle di categoria b) si arriva al 70% delle spese ritenute ammissibili, fino a un massimo di 20.000 euro. Il bando, destinato alle PMI con codice ATECO 59.11, è «a sportello»: la selezione delle domande avviene in ordine cronologico e devono totalizzare almeno 60 punti su 100 in base a una griglia di criteri valutazione. Le domande (non più di una per singolo richiedente), devono essere inviate a partire dalle ore 10:00 del giorno 7 novembre 2024 e fino alle ore 10:00 del giorno 6 marzo 2025, salvo chiusura anticipata del termine per la presentazione delle domande, per esaurimento delle risorse finanziare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it