Venezia: Viviane Reding, aiuti nazionali fondamentali per la produzione audiovisiva

Una comunicazione sugli orientamenti dell’Unione Europea in materia di cinema. E’ questo l’annuncio che è stato fatto oggi da Viviane Reding, il commissario UE della cultura, nel corso di un convegno svoltosi questa mattina presso l’area di Cinecittà, qui al Festival di Venezia. La comunicazione, che verrà resa pubblica ad ottobre, affronta alcune questioni legate all’industria cinematografica. Tra i punti più importanti della comunicazione la Reding ha sottolineato che “la Commissione Europea considera che gli aiuti nazionali svolgono un ruolo essenziale per lo sviluppo della produzione audiovisiva europea, soprattutto per lo sviluppo della diversità e della ricchezza della cultura europea”. La comunicazione affronterà anche il problema della tassazione da parte degli Stati membri delle opere audiovisive; a tal proposito la Reding ha aggiunto che “ci sono due preoccupazioni principali da parte del settore cinematografico: sostenere misure di incentivo fiscale per chi investe nell’audiovisivo e arrivare a una riduzione dell’Iva per tutti i beni audiovisivi”. In merito a questo punto il commissario si è impegnato a verificare come e in che modo si possa giungere a questo risultato visto che nel 2002 si prevede una “revisione del sistema dell’Iva”. Gli altri punti affrontati dalla comunicazione riguardano la necessità di realizzare una banca dati per la registrazione delle opere cinematografiche e la relativa specificazione dei diritti d’autore ad esse legate e la circolazione delle opere su Internet.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it