Venezia: quasi il 60% di spettatori in più

A consuntivo della Mostra del Cinema di Venezia, il presidente della Biennale Paolo Baratta e il direttore del festival Alberto Barbera hanno presentato alla stampa i dati relativi alla 58a edizione. Il numero di biglietti e carnet venduti, alla decima giornata, è stato di 33.848, rispetto ai 21.573 biglietti dell’edizione 2000 (stessa giornata, i dati non tengono conto dell’ultimo giorno di manifestazione), con un incremento del 57%. Gli abbonamenti venduti sono stati 1.828, contro i 1.153 dello scorso anno (+58,5%), mentre i biglietti venduti via Internet sono aumentati dell’89% 2.765 contro 1.462). Dato significativo, la fascia d’età più rappresentata è quella dai 24 ai 30 anni (35,8%), seguita da quella 18-23 (25,6%); in totale, sotto i trent’anni si arriva al 61,4%. A queste presenze si possono sommare quelle registrate a Venezia nelle proiezioni cinematografiche nelle sale cittadine, denominate Esterno Notte: 22.000 contro le 20.000 del 2000 (+ 10%). I contatti con il sito ufficiale www.labiennale.org sono stati, negli undici giorni della Mostra, circa 7 milioni, con un totale di 150.000 visitatori. Infine, le presenze professionali: 6.433 le tessere di accredito (stampa, Industry Office, Accrediti Cinema) rispetto alle 6.087 dell’edizione precedente (aumento del 6%); 2.298 i giornalisti presenti, di cui 1.464 italiani e 834 stranieri (lo scorso anno erano in tutto 2.119: ne deriva un + 8,5%).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it