Si avvicinano le Giornate Professionali di Cinema – Next generation che andranno in scena a Sorrento dal 2 al 5 dicembre 2024. Dopo il programma delle convention e i vincitori dei riconoscimenti per i giovani talenti sono stati svelati nuovi premi che compongono la serata dei Biglietti d’Oro.
Mercoledì 4 dicembre, alle ore 19,45 nella Sala Sirene dell’Hilton Sorrento Palace, saranno consegnati i “Premi ANEC Pietro Coccia” a due registi che, all’opera prima, hanno convinto pubblico e critica dopo essersi affermati come attori e musicisti. Si tratta di Margherita Vicario, che ha debuttato alla Berlinale con il suo Gloria!, spumeggiante ritratto di giovani e trascurate musiciste nella Venezia del ‘700; e Neri Marcoré, che aggiunge a una carriera già ricca di successi Zamora, una convincente commedia dolceamara ambientata nell’Italia del boom economico. Entrambi i film sono stati distribuiti da 01 Distribution.
Annunciati anche i tre vincitori del Biglietto d’Oro “Cinema Revolution”, i film italiani più visti dal pubblico durante la campagna promozionale estiva del Ministero della Cultura, sviluppata dal 14 giugno al 14 settembre: il primo classificato è Campo di battaglia di Gianni Amelio (produzione Kavac, IBC Movie, One Art, Rai Cinema; distribuzione 01 Distribution); il secondo Me contro Te il film – Operazione spie di Gianluca Leuzzi (produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film, Me contro Te Production; distribuzione Warner Bros. Pictures); il terzo invece La vita accanto di Marco Tullio Giordana (produzione Kavac, IBC Movie, Rai Cinema; distribuzione 01 Distribution). Ai registi dei film sarà consegnata contestualmente la Chiave d’Oro.
Gli altri Biglietti d’Oro alle distribuzioni, alle produzioni e alle sale cinematografiche con i migliori risultati del periodo dicembre 2023-novembre 2024 saranno comunicati nelle prossime settimane. Sul sito ufficiale www.giornatedicinema.com è pubblicato il programma aggiornato della manifestazione: anteprime, convegni, il Trade Show, gli eventi per la Città di Sorrento. Il principale appuntamento dell’industria cinematografica è organizzato dall’ANEC in collaborazione con l’ANICA; il sostegno della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Sorrento, di SIAE; il patrocinio del MASE, di Cinema e Immagini per la Scuola e dell’Ambasciata di Francia in Italia. Partner tecnico ufficiale è Cinemeccanica; main Media partner Cinecittà News. Accrediti fino al 19 novembre sul sito ufficiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it