Produzione: Fandango, cinque film italiani al montaggio o sul set

Cinque film italiani fra produzione e postproduzione. È forse la casa cinematografica italiana più attiva la Fandango di Domenico Procacci. Già al montaggio ‘Da zero a dieci’, secondo film del cantante Luciano Ligabue, che torna al cinema dopo l’ottimo risultato dell’esordio ‘Radiofreccia’ (che sfiorò i dieci miliardi complessivi). Girato quest’estate a Rimini, il film sarà distribuito da Medusa a partire dall’8 febbraio, con un’uscita importante considerato il successo precedente. Altra pellicola (in coproduzione) è ‘Respiro mio’ di Emanuele Crialese, regista formatosi in America (ha vissuto e studiato a New York, un suo film partecipò al Sundance): il film, con Valeria Golino, è in queste settimane in postproduzione a Parigi. In produzione, invece, altri tre film: ‘Lungo la strada’ (titolo provvisorio) di Daniele Vicari con Valerio Mastandrea, ormai alla fine delle riprese; ‘Il chimico’ (altro titolo provvisorio) di Matteo Garrone; infine ‘Eros’, film in tre episodi diretti da Michelangelo Antonioni, Wong Kar-Wai (che ha già firmato il contratto) e un altro regista internazionale che potrebbe essere Pedro Almodovar. Di quest’ultimo titolo, di coproduzione, solo quello di Antonioni è già avviato (quarta settimana di riprese). A questi film si possono aggiungere le coproduzioni ‘Dust’ di Milcho Manchevski (presentato a Venezia e distribuito da Medusa a fine gennaio) e ‘E morì con un felafel in mano’ di Richard Lowenstein, che la Fandango distribuisce direttamente da metà novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it