Premi: Grolle d’oro a Saint-Vincent, 16 film per la vittoria

Sedici film della recente produzione italiana concorrono alle storiche Grolle d’oro del Premio Saint-Vincent, in programma nella cittadina valdostana dal 22 al 28 ottobre. Organizzato dal Casinò de la Vallée e promosso dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, il concorso – presentato stamattina a Milano – vede in gara l’inedito ‘Voci’ di Franco Giraldi, e altri 15 film non selezionati in precedenza per i David di Donatello, tra cui il vincitore di Locarno ‘Alla rivoluzione sulla due cavalli’ di Maurizio Sciarra, il vincitore della Settimana della critica di Venezia e del festival di Annecy ‘Tornando a casa’ di Vincenzo Marra, e altre pellicole passate nei festival principali come ‘Il mestiere delle armi’ di Ermanno Olmi, ‘Le parole di mio padre’ di Francesca Comencini e ‘I nostri anni’ di Daniele Gaglianone (Cannes), ‘Non è giusto’ di Antonietta De Lillo (Locarno), ‘L’amore probabilmente’ di Giuseppe Bertolucci, ‘Hijos/Figli’ di Marco Bechis, ‘Luce dei miei occhi’ di Giuseppe Piccioni, ‘Luna rossa’ di Antonio Capuano, ‘Il trionfo dell’amore’ di Clare Peploe e ‘L’uomo in più’ di Paolo Sorrentino (Venezia). Chiude la lista ‘I cavalieri che fecero l’impresa’ di Pupi Avati, ‘Chimera’ di Pappi Corsicato e il recente ‘Vajont’ di Renzo Martinelli. La giuria, formata dai critici Sauro Borelli, Silvio Danese, Fabio Ferzetti, Silvana Silvestri e Gregory Valent assegnerà le grolle per il migliore produttore, regista, sceneggiatore, direttore della fotografia, compositore delle musiche, attore e attrice protagonista. Due targhe saranno assegnate al regista e all’interprete rivelazione, mentre una grolla d’oro sarà assegnata da una giuria del pubblico composta da spettatori “volontari” e dai vincitori del concorso di ‘Tv Sorrisi e Canzoni’, partner della manifestazione.Come annunciato in precedenza, da quest’anno il premio si apre anche alla fiction Tv, con le Telegrolle (premi al produttore, regista, sceneggiatore e soggettista, nonché agli attori divisi tra fiction e soap-opera): anche in questo caso a una giuria di critici e giornalisti presieduta dal direttore di ‘Tv Sorrisi e Canzoni’ Pierluigi Ronchetti, si aggiunge quella popolare grazie ai voti dei lettori del settimanale. Sempre nel quadro della fiction, da segnalare la tavola rotonda ‘La fiction Tv e la grande letteratura’ e l’anteprima del film per la Tv ‘Resurrezione’, dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani, che saranno anche omaggiati con una Grolla d’oro alla carriera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it