Grandi novità su Parthenope di Paolo Sorrentino, alla vigilia dell’anteprima mondiale in programma tra pochi giorni nel corso della 77° edizione del Festival di Cannes. Il film, infatti, ha già trovato una distribuzione di spessore negli Stati Uniti e in Canada.
Stando a quanto riportato da Deadline, infatti, la celebre casa di produzione e distribuzione indipendente A24 si è assicurata i diritti per portare nelle sale nord-americane l’ultimo lavoro del regista premio Oscar. Le vendite internazionali sono gestisce da Pathé, che rilascerà il film anche in Francia e in Svizzera.
Prodotto da Fremantle e Lorenzo Mieli per The Apartment Pictures, una società del gruppo Fremantle, Anthony Vaccarello per Saint Laurent, Paolo Sorrentino per Numero 10 (sua nuova casa di produzione) e Ardavan Safaee per Pathé, Parthenope è così sicuro di trovare vasta accoglienza di pubblico e potrebbe anche sperare in candidature ai prossimi Oscar in categorie diverse da quella come Miglior Film Internazionale.
Tra i film recentemente prodotti dall’etichetta, citiamo Civil War di Alex Garland, Past Lives di Celine Song e naturalmente il film sbanca Oscar Everything Everywhere All at Once di Daniel Kwan e Daniel Scheinert. La stessa A24 ha distribuito invece l’horror Talk to me, Showing Up di Kelly Reichardt e Sir Gawain e il Cavaliere Verde di David Lowery in ordine di tempo.
La sinossi del film, raccontata dallo stesso Paolo Sorrentino, recita così: «Il lungo viaggio della vita di Parthenope, dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Un’epica del femminile senza eroismi, ma abitata dalla passione inesorabile per la libertà, per Napoli e gli imprevedibili volti dell’amore. I veri, gli inutili e quelli indicibili, che ti condannano al dolore. E poi ti fanno ricominciare. La perfetta estate di Capri, da ragazzi, avvolta nella spensieratezza. E l’agguato della fine. Le giovinezze hanno questo in comune: la brevità. E poi tutti gli altri, i napoletani, vissuti, osservati, amati, uomini e donne, disillusi e vitali, le loro derive malinconiche, le ironie tragiche, gli occhi un po’ avviliti, le impazienze, la perdita della speranza di poter ridere ancora una volta per un uomo distinto che inciampa e cade in una via del centro. Sa essere lunghissima la vita, memorabile o ordinaria. Lo scorrere del tempo regala tutto il repertorio di sentimenti. E lì in fondo, vicina e lontana, questa città indefinibile, Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male».
Nel film vedremo Dario Aita, Celeste Dalla Porta, Silvia Degrandi, Isabella Ferrari, Lorenzo Gleijeses, Biagio Izzo, Marlon Joubert, Peppe Lanzetta, Nello Mascia, Gary Oldman, Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Daniele Rienzo, Stefania Sandrelli e Alfonso Santagata. Non è ancora disponibile una data di uscita italiana per Parthenope.
Fonte: Deadline
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it