Miramax, Jonathan Glickman è il nuovo CEO della casa di produzione

L'ex MGM President of Motion Picture Group sale al vertice dell'etichetta che ha prodotto film come Pulp Fiction, Il paziente inglese, Il petroliere e la saga di Halloween
miramaxCr. Rodin Eckenroth/FilmMagic (Getty Images)

Cambio al vertice per una delle case di produzione più celebri di Hollywood: stando a quanto annunciato, la Miramax ha nominato Jonathan Glickman nuovo CEO dello studio.

Glickman prende così il posto di Bill Block, uscito dalla compagnia. Il suo incarico ha effetto immediato e sarà responsabile non solo della crescita dello studio, ma anche di un catalogo di circa 700 titoli che comprende grandi classici come Chicago, Non è un paese per vecchi, Il paziente inglese, Shakespeare in Love, Pulp Fiction, Kill Bill, Gangs of the New York, il recente The Holdovers e le affermate saghe di Halloween e Scary Movie.

I rapporti tra il nuovo amministratore delegato e la Miramax vanno avanti da tempo: la compagnia di proprietà congiunta tra la BeIN Media Group e Paramount Global ha infatti acquistato in questi anni diversi film dalla Panoramic Media di Glickman, casa di produzione indipendente fondata nel 2020. Con questa etichetta ha prodotto Creed 3 e The Underdoggs per Amazon MGM, ma anche la serie tv Wednesday per Netflix.

Dopo l’annuncio, l’ex MGM President of Motion Picture Group ha dichiarato: «Con la sua library di fama mondiale e il desiderio unito dei suoi azionisti di produrre progetti basati su IP e originali, Miramax è in una posizione unica per essere il principale studio cinematografico e televisivo indipendente per gli anni a venire. Non vedo l’ora di unirmi al team dedicato di Miramax, insieme ai miei partner di beIN e Paramount Global, e continuare la tradizione di questa società di creare storie indimenticabili per il cinema, la TV e non solo».

«Conosco e lavoro con Jonathan da oltre due decenni e non potrei essere più entusiasta di accoglierlo in questo nuovo ruolo – ha dichiarato invece Brian Robbins, Presidente e CEO di Paramount Pictures – Grazie alla sua combinazione di istinto creativo e commerciale, saprà indubbiamente costruire sui recenti successi di Miramax e offrire una nuova generazione di film e serie iconiche di successo».

Fonte: Deadline

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it