Mifed: record di film presentati, 309 anteprime di mercato (II)

Il 73% dei venditori e compratori internazionali preferisce il Mifed ai London Screnings. Lo ha dichiarato, alla presentazione odierna del Mifed (28 ottobre-1 novembre), l’amministratore delegato di rassegne Spa Manlio Armellini citando un recentissimo sondaggio inglese di Film Export Uk, l’associazione di categoria britannica. Per il 73% degli intervistati, appunto, ha dichiarato che, dovendo scegliere tra il Mifed e i London Screenings che si svolgono ogni anno la settimana prima del mercato milanese (costituendo, dunque, un indubbio elemento di disturbo), sceglie di partecipare al Mifed per i suoi vantaggi in termini di costi (viene considerato il mercato più conveniente nel rapporto costi/benefici)) e di servizi (sale di proiezione e stand in sede unica).I responsabili di Rassegne garantiscono già da quest’anno i primi miglioramenti in fatto di comfort, segnaletica, qualità delle proiezioni e servizi (saranno attivate delle postazioni Internet), ma solo per il 2002 si potranno vedere interventi strutturali. Quanto agli eventi, come noto si è decisa una linea di sobrietà per venir incontro alle esigenze degli operatori, “che vengono qui per fare affari e non ci chiedono iniziative particolari” ha dichiarato il presidente di Rassegne Giuseppe Zola. L’unico appuntamento che si pensava di inserire in programma, il Galà del cinema italiano, è stato annullato in segno di solidarietà alle vittime degli attentati in America. I fondi destinati alla “vetrina” italiana saranno devoluti al NY Firefighters Memorial Fund, a favore delle famiglie dei vigili del fuoco di New York che hanno perso la vita l’11 settembre a seguito dell’attentato alle Twin Towers. La situazione internazionale ha già fatto predisporre le misure necessarie per garantire la sicurezza dei partecipanti.Rimane dunque in programma (per lunedi 29 ottobre) solo il convegno sulla distribuzione on line delle opere audiovisive, organizzato da Agica in collaborazione con Fapav e American Chamber of Commerce. Tra gli obiettivi per il futuro, in fine, la ricerca di un coordinamento tra Mifed e mercati e festival internazionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it