Mifed: a Milano dal 28 ottobre all’1 novembre

In un incontro informale con la stampa al festival di Venezia sono state rese note le prime linee guida e i primi dati del Mifed, il mercato milanese in programma dal 28 ottobre al 1° novembre. Organizzato per la prima volta da Rassegne SpA nei consueti spazi espositivi di Fiera Milano, il 68° Mifed vede, alla data del 3 settembre, già 218 società che hanno prenotato un ufficio commerciale: quasi la metà sono Usa (97), seguite da 26 italiane, 22 britanniche, 15 francesi e 11 tedesche. Oltre a confermare i numeri in crescita, il presidente di Rassegne Giuseppe Zola ha sottolineato la costante fiducia degli operatori americani (nonostante la vicinanza di date con Londra) e il trend continuo di aumento di presenza di società asiatiche: ad oggi sono 26, non solo buyers ma anche produttori e venditori. In particolare, prosegue il boom della Corea del Sud: al Mifed parteciperà per la prima volta la Korean Film Commission. Sono invece già 400 i film iscritti per gli screenings, in numero superiore allo scorso anno. Fra le novità, oltre all’eliminazione dei Selected Screenings in anticipo sul Mifed, un evento riguardante il cinema italiano (che dovrebbe svolgersi il 29 ottobre), in collaborazione con Anica – all’incontro di oggi era presente anche il suo presidente designato, l’avvocato Gianni Massaro – e Ice, l’Istituto per il Commercio Estero. Non ancora definiti i convegni, ma si parla di un convegno sul diritto d’autore in riferimento a Internet e di un incontro organizzato dall’Ice.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it