Locarno Film Festival: Jane Campion premiata con il Pardo d’Onore

La regista di Lezioni di Piano e Il potere del cane sarà presente alla kermesse elvetica per ritirare il prestigioso riconoscimento
locarno jane campionFoto: Alessandra Benedetti - Corbis/Corbis via Getty Images

Mancano ancora quattro mesi prima della 77° edizione del Locarno Film Festival, la più importante manifestazione cinematografica elvetica e una fra le più importanti a livello mondiale, ma l’organizzazione ha reso noto che intende premiare un grande nome del mondo della Settima Arte.

La regista e sceneggiatrice Jane Campion riceverà infatti il Pardo d’Onore del Locarno Film Festival, in passato assegnato a cineasti del calibro di Bernardo Bertolucci, Jean-Luc Godard, William Friedkin, Werner Herzog, Michael Cimino, Marco Bellocchio e nel 2023 a Harmory Korine.

La cerimonia di premiazione avverrà la sera del 16 agosto e per l’occasione il Festival presenterà due tra le sue opere più acclamate, scelte dalla stessa regista: An Angel at My Table (Un angelo alla mia tavola, 1990) e ovviamente The Piano (Lezioni di piano, 1993), opera grazie alla quale ha vinto l’Oscar per la miglior sceneggiatura originale nel 1994 e qui presentato in una nuova versione restaurata 4K che debutterà in Piazza Grande.

Il pubblico avrà inoltre la possibilità di incontrare Jane Campion sabato 17 agosto, durante una conversazione che si terrà presso il Forum Spazio Cinema. La regista è stata la prima donna a essere nominata due volte per l’Oscar come miglior regista: lo ha vinto nel 2021 grazie a Il potere del cane, premio che si aggiunge al Leone d’Argento per la miglior regia, anche in questo caso una prima volta per una cineasta neozelandese.

Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Festival, ha commentato così la scelta: «Sin da Sweetie (1989), il suo esordio, la voce di Jane Campion si è affermata immediatamente come nuova e inconfondibile. A distanza di oltre trent’anni, i valori e le qualità del suo cinema sono rimasti inalterati. Jane Campion ha saputo complessificare il suo lavoro artistico, intrecciare un dialogo libero con il pubblico e l’industria cinematografica senza cedere mai rispetto alle sue ambizioni e alla sua visione artistica. La sua opera, popolata di personaggi tormentati e affascinanti, caratterizzata da una stupefacente capacità di lavorare sugli elementi perturbanti dell’esperienza umana, si presenta come una delle vette indiscutibili dell’arte cinematografica contemporanea. La libertà artistica e i rischi assunti pur di esplorare con modalità sempre nuove e di raccontare la complessità dell’esperienza umana fanno di Jane Campion un punto di riferimento senza precedenti per chiunque pensi al cinema come strumento di espressione ed emancipazione. Offrire il Pardo d’Onore a Jane Campion significa – oggi – accogliere il cinema in tutte le sue infinite possibilità e guardare al futuro senza timore».

La 77° edizione della kermesse elvetica è in programma dal 7 al 17 agosto 2024.

Leggi anche: Il Locarno Film Festival annuncia la nascita dell’Industry Advisory Board

Fonte: Locarno Film Festival

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it