Ancora ‘Il patto dei lupi’ (01 Distribution)in testa alla classifica italiana. Nell’ultimo fine settimana, infatti, il film diretto da Christophe Gans si è confermato primo nella top ten con un incasso di due miliardi e 455 milioni di lire (277 copie, dato Cinetel); buona anche la media schermo: circa nove milioni di lire per sala. ‘Il patto dei lupi’ è stato l’unico film del fine settimana ad aver superato il miliardo di incasso; al secondo posto, infatti, si trova ‘Bandits’ (Medusa) con 950 milioni di lire di incasso e al terzo posto resiste ‘Il diario di Bridget Jones’ (Uip) con 718 milioni di lire; il film con Renée Zellwegger sfiora ormai i 25 miliardi di lire di incasso ed è saldamente in testa alla classifica della stagione. La prima nuova entrata si trova al quarto posto; si tratta di ‘Compagnie pericolose’: distribuito da Eagle Pictures in 118 copie, il film ha incassato 461 milioni di lire con una media/schermo inferiore ai quattro milioni per sala. Sopra i 400 milioni di lire al box office anche ‘Training Day’ (Warner, 431 milioni e quinto posto in classifica), ‘Original Sin’ (Medusa, 424 milioni sesto posto in classifica) e ‘Santa Maradona’(Mikado, settimo). Dopo sei week-end, il film con Stefano Accorsi, è settimo in classifica con 401 milioni di lire di incasso; globalmente ha totalizzato circa cinque miliardi di lire, diventando il secondo film italiano della stagione, dietro a ‘Vajont’ (Istituto Luce) vicino ai sei miliardi (ventiseiesimo in classifica). Ottavo posto per ‘L’apparenza inganna’ (Filmauro, 395 milioni di lire) e nono posto per la new entry de ‘L’uomo che non c’era’ (Medusa), di Joel Coen: 394 milioni di lire di incasso e una media/schermo di circa sei milioni e mezzo. Decimo posto per ‘Il destino di un cavaliere’ (Columbia) con 328 milioni di incasso. Tra le particolarità, la media/schermo più alta è stata raggiunta da ‘Apocalypse Now – Redux’ (Buena Vista); il capolavoro di Francis Ford Coppola, distribuito in 30 sale, sale dal quindicesimo al dodicesimo posto con 285 milioni di incasso e una media di nove milioni di lire a schermo.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it