Dopo il pessimo mese di maggio (il peggior maggio degli ultimi 15 anni), il mese seguente ribalta la situazione e si registra un giugno strepitoso, il migliore di sempre dall’inizio delle rilevazioni Cinetel (1995).
Dal 1° al 30 giugno 2024 i cinema italiani hanno incassato 44,5 milioni di euro e contato 6,4 milioni di presenze. Numeri estremamente positivi, di certo da festeggiare per la tenuta del nostro mercato in questo primo semestre con il 2024 che torna a essere superiore al 2023 a livello di presenze e incassi complessivi (a fine maggio eravamo andato sotto dell’1%), ma dai quali non farsi abbagliare. Il merito del successo di giugno 2024 va infatti principalmente a un titolo: Inside Out 2 che, da solo, è pesato per il 67% del totale.
Come si vede nella classifica dei migliori incassi sotto, Inside Out 2 è stato il primo incasso del mese con un box office (dalle dimensioni inaspettate) di quasi 30 milioni di euro (già ad oggi miglior incasso di sempre per un titolo in animazione), staccando con distanze siderali gli altri film: il secondo titolo – Me contro Te – Operazioni Spie – è arrivato infatti a 2,4 milioni. In tutto, a parte Inside Out 2, solo altri 3 titoli hanno raggiunto un incasso di 1 milione di euro.
Detto questo, il risultato degli youtuber Luì e Sofì è stato anch’esso soddisfacente e, seppur con dimensioni diverse, di aiuto per il consolidamento della stagione estiva del nostro mercato.
Grazie principalmente al film d’animazione Disney Pixar, giugno 2024 segna così + 55,3% su giugno 2023 e +75,6% su giugno 2019.
Nettissima, ça va sans dire, la crescita su maggio 2024 con un +83,5%.
I MAGGIORI INCASSI
I 10 migliori incassi di giugno 2024 sono stati:
1) INSIDE OUT (Disney): € 29.831.671
2) ME CONTRO TE IL FILM – OPERAZIONE SPIE (Warner): € 2.416.253
3) BAD BOYS – RIDE OR DIE (Eagle): € 1.962.700
4) KINDS OF KINDNESS (Disney): € 1.125.750
5) THE WATCHERS – LORO TI GUARDANO (Warner): € 674.491
6) FURIOSA: A MAD MAX SAGA (Warner): € 642.999
7) L’ESORCISMO – ULTIMO ATTO (Eagle): € 615.810
8) IF – GLI AMICI IMMAGINARI (Eagle): € 594.619
9) HAIKYU!! – BATTAGLIA ALL’ULTIMO RIFIUTO (Eagle): € 547.903
10) THE BIKERIDERS (Universal): € 475.200
GLI INCASSI DELLE DISTRIBUZIONI
Come è facile intuire, grazie a Inside Out 2 e in misura minore a Kinds of Kidness, Disney è stata di gran lunga la migliore distribuzione del mese di giugno con un box office complessivo di 31,3 milioni di euro, ovvero il 70% del totale. Dietro, Eagle con 4,5 milioni di euro per una quota di mercato del 10% (frutto di 4 titoli nella Top 10), mentre chiude il podio Warner con 3,8 milioni di euro e una quota dell’8,7%.
Seguono, con quote marginali, Universal con 805mila euro (1,8%) e Vision con 738mila euro (1,7%).
QUOTE DI MERCATO PER NAZIONALITA’
Giugno ha visto dunque anche lo strapotere degli Stati Uniti a livello di quote di mercato di nazionalità con la produzione nordamericana a pesare, con 36,2 milioni di euro, per l’81,4% del totale.
I film italiani – co-produzioni incluse – hanno totalizzato un box office di 4,3 milioni di euro, per una quota del 9,7%. Si tratta di numeri migliori di quelli di giugno 2023 (2,1 milioni) e anche di quelli del 2019 (3 milioni).
AGGIORNAMENTO SUL 2024
Dal 1° gennaio al 30 giugno 2024, le sale italiane hanno registrato un box office di 234.546.226 euro, per 33,4 milioni di presenze. Al giro di boa di metà anno, il 2024 torna a essere superiore al 2023 (con un +5,9% sugli incassi), dopo che a fine maggio era invece andato sotto.
Il paragone con il 2019 segna un -24% sul box office e un -31% sulle presenze.
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it