Il Locarno Film Festival, in risposta ai cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nel mondo del cinema indipendente, ha annunciato nella giornata di oggi lunedì 19 febbraio 2024 una novità nel suo apparato.
La manifestazione ha deciso di designare infatti un organo consultivo composto da figure chiave dell’industria internazionale, il cui compito sarà quello di fornire consulenza al Consiglio di amministrazione. Tale organo è stato chiamato Industry Advisory Board e, riferisce il comunicato stampa, «dimostra l’impegno del Festival nell’affrontare le sfide globali, permettendogli di attingere all’esperienza professionale dei suoi membri per sviluppare le sue relazioni con i diversi settori dell’industria».
L’obiettivo è garantire e consolidare la posizione del Locarno Film Festival – che a luglio è passato nelle mani della nuova Presidentessa Maja Hoffmann – nel panorama internazionale per il cinema d’autore. L’industria in questi anni è stata «costretta ad adattarsi a cambiamenti considerevoli per quanto riguarda le condizioni materiali e le strategie di distribuzione su cui si fonda» e con questa piena consapevolezza il Festival ha deciso di «cogliere le opportunità offerte da un’iniziativa come l’Industry Advisory Board […] e di mettersi alla prova, esplorando nuovi modi per entrare in contatto con altri settori dell’industria mondiale».
Responsabile del nuovo board – che conterà in tutto otto persone – sarà Nadia Dresti, direttrice marketing per la Svizzera per la 20th Century Fox e la cui relazione con il Festival risale alla fondazione nel 2000 e che dal 2022 fa parte del Consiglio d’amministrazione. «Considerando il panorama audiovisivo in continua evoluzione – ha dichiarato – sono felice che il Locarno Film Festival abbia deciso di avviare una conversazione continua con i professionisti del settore, i quali potranno supportare il Consiglio di amministrazione su questioni che riguardano il futuro del Festival. Insieme affronteremo temi rilevanti con l’obiettivo di fornire preziose indicazioni sul settore».
Gli altri membri dell’Industry Advisory Board annunciati sono: il produttore Ted Hope; Edna Epelbaum, CEO di una catena di cinema svizzeri e membro dell’UNIC; il Senior Vice President of Content di MUBI Bobby Allen; la responsabile della Locarno Industry Academy International Marion Klotz; la fondatrice dell’EFM di Berlino Beki Probst; la attuale Responsabile del Digital Creation Hub svizzero Emmanuel Cuénod; infine Gerardo Michelin, Fondatore di LatAm cinema, il principale portale d’informazione per i professionisti del cinema latinoamericano.
La 77a edizione del Locarno Film Festival si terrà dal 7 al 17 agosto 2024.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it