Dopo il lungo ponte del 25 aprile, il calendario delle uscite viene anticipato di un giorno per sfruttare anche la festività del 1° maggio. Tanti i nuovi film che verranno distribuiti in sala tra oggi e domani, su tutti spiccano le novità Garfield e The Fall Guy.
È proprio il nuovo film d’animazione sul gatto rosso goloso di lasagne più famoso al mondo la principale uscita della settimana: da domani Eagle Pictures porta il film in 450 cinema e rilancia così un franchise amatissimo dai più piccoli e non solo. Diretto da Mark Dindal, Garfield – Una missione gustosa è il sesto adattamento cinematografico (quarto animato) basato sul personaggio della serie a fumetti creata da Jim Davis. In questa nuova avventura, Garfield si ricongiunge con il padre scomparso da tempo e insieme al cane Odie è costretto ad abbandonare la sua vita oziosa per prendere parte ad un’esilarante rapina ad alto rischio. L’ultimo film animato, Garfield il Supergatto, nel 2009 ha incassato 1.2 milioni di euro, mentre il secondo live-action del 2006 si è spinto a 3.2 milioni.
Dopo le anteprime del 26 aprile, invece, sbarca finalmente nelle sale The Fall Guy diretto da David Leitch: il regista di Bullet Train (2.8 milioni in Italia nel 2022) dirige Ryan Gosling e Emily Blunt in un’action comedy nella quale la co-star di Barbie interpreta uno stuntman che si ritrova invischiato in situazioni assurde e pericolose, tutto pur di salvare il film dell’ex fidanzata e regista interpretata dall’attrice di Oppenheimer. Il film, già in testa alla classifica del box office in Spagna dopo il primo weekend di uscita, verrà portato da Universal Pictures in 365 cinema a partire dal 1 maggio 2024.
Segue poi la proposta di 01 Distribution, che da mercoledì porta in 237 cinema Sei fratelli: la commedia, diretta da Simone Godano, mette insieme un cast composto da Riccardo Scamarcio, Valentina Bellè, Axel Gallois, Adriano Giannini, Gabriel Montesi, Linda Caridi, Gioele Dix e molti altri. Racconta la storia di una famiglia di sei fratelli con lo stesso padre ma con quattro madri diverse, che alla morte del genitore in comune si ritrovano e scoprono di avere una sesta sorella. Riunitisi tutti in una grande casa a Bordeaux, emergono conflitti e dissapori che apparentemente impediscono al padre di veder realizzato il suo sogno: quello di una famiglia unita e in pace dopo la sua morte.
Di diverso genere la proposta di Lucky Red, che da oggi 30 aprile porta in 180 cinema Anselm di Wim Wenders: pochi mesi dopo aver conquistato il botteghino italiano con Perfect Days (con un incasso super da 5.5 milioni di euro), il regista tedesco torna con un documentario già acclamato dalla critica nel quale rende onore allo scultore tedesco Anselm Kiefer, specialista dell’acciaio, del piombo e del cemento. Il film è uno sguardo sulle sue maggiori opere ma anche sui suoi pensieri, sulla sua visione della Germania nella quale è cresciuto. Girato in 6K, viene proposto in sala anche in formato 3D.
Officine Ubu propone quindi in 42 cinema da oggi C’era una volta in Bhutan, dramedy del regista Pawo Choyning Dorji ambientato nel 2006, l’anno in cui il suo regno ha dato inizio alla transizione verso la democrazia. Questa svolta storica viene vissuta tramite le storie di monaci, abitanti dei villaggi e delle città del piccolo Paese asiatico. Arriva nelle sale dopo la presentazione in anteprima al Toronto Film Festival 2023 e alla Festa del Cinema di Roma 2023 nella sezione Progressive Cinema.
Cinema d’autore anche per Academy Two, che sempre da oggi porta in 25 sale Come fratelli – Abang e Adik: ambientato nei bassifondi di Kuala Lumpur, capitale della Malesia, il regista Lay Jin Ong segue la storia di due amici molto legati tra loro che cercano di barcamenarsi come possono. Abang è sordomuto dalla nascita ma cerca di migliorare la sua sorte, mentre Adi ha scelto la via della criminalità. I due riescono comunque a trovare un equilibrio, almeno fin quando un incidente non rischia di compromettere la loro fraterna amicizia.
Con Arthouse sbarca invece in 20 sale dal 1 maggio Una spiegazione per tutto di Gábor Reisz: il film ungaro-slovacco, vincitore della sezione Orizzonti all’80° Mostra del Cinema di Venezia, racconta di come un esame di maturità finisca per diventare uno scandalo mediatico. La storia viene raccontata da tre punti di vista: quello di un padre nazionalista, di un insegnante liberale e di un diciottenne nella Budapest di oggi.
All’elenco dei nuovi film in uscita nei prossimi giorni, si aggiungono poi le proposte di Nexo Digital: la stagione della Royal Opera House prosegue il 1 maggio con la Carmen di Damiano Michieletto, mostrata in diretta in oltre 900 cinema di 21 Paesi alle 19.45 (ora italiana). Dal 4/05 viene invece programmato regolarmente nelle sale Sarò con te, film evento che celebra lo scudetto del Napoli vinto nel 2023, una grande festa al cinema per tutti i tifosi della squadra partenopea. Infine, dopo il successo della recente tre giorni nelle sale (50.000 spettatori dal 22 al 24 aprile), viene riproposto in sala l’8 maggio Perfect Blue, capolavoro del maestro giapponese Satoshi Kon.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it