Secondo i dati forniti da Vsda, l’associazione americana del trade home video, nel 2001 i proventi derivanti dal noleggio di prodotti home video hanno superato gli incassi cinematografici. Il rental di videocassette e Dvd ha infatti raggiunto gli 8,42 miliardi di dollari, con un incremento del 2,1% rispetto al 2000, mentre il box office totale è stato di 8,13 miliardi di dollari (dato quest’ultimo fornito da AcNielsen Edi). Il numero dei consumatori che hanno noleggiato un film è stato circa doppio rispetto a quello di coloro che hanno acquistato un biglietto cinematografico: 2,99 miliardi di noleggi (con una crescita del 7,2%) contro una stima di 1,49 miliardi di biglietti venduti. L’incidenza maggiore sui proventi del noleggio è da ascriversi al Vhs (7,02 miliardi di dollari), che ha però subito un calo dell’8,6% rispetto al 2000; il Dvd ha raggiunto gli 1,4 miliardi di dollari, con un incremento del 145% rispetto all’anno precedente. Una tendenza confermata anche dal numero dei noleggi, che per il Dvd è cresciuto del 164% rispetto al 2000, mentre per il Vhs ha subito un calo del 2,9%.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it