Si inizia a intravedere la luce in fondo al tunnel, per quanto riguarda il rischio di un nuovo sciopero a Hollywood. Sono in corso infatti da settimane le trattative tra l’associazione dei produttori (AMPTP) e la sigla sindacale IATSE, che raggruppa diverse categorie di lavoratori della filiera cinematografica.
Ciascuna sezione del gruppo (chiamate Local) ha discusso singolarmente i principali punti all’ordine del giorno per arrivare a chiudere il rinnovo del contratto collettivo di categoria. Ora, stando a quanto si apprende da Deadline, siamo vicini alla chiusura delle trattative: IATSE e AMPTP, viene riportato, hanno forse raggiunto un basic agreement contract, che dovrebbe riguardare però le sole sezioni di Los Angeles.
«Si è messa bene, siamo vicini, ma non c’è ancora nulla di sigillato» ha dichiarato una fonte vicina alla IATSE. Da due settimane il gruppo principale sta discutendo con l’associazione dei produttori di Hollywood, ma restano ancora dei nodi fondamentali da sciogliere prima di cantare vittoria. Il contratto collettivo scadrà ufficialmente a fine luglio, quindi filtra ottimismo sulla possibilità di arrivare ad un accordo prima del tempo. Una volta che sarà raggiunto un accordo di base per le LA Locals, IATSE continuerà poi le trattative per il cosiddetto Area Standards Agreement che copre le 23 ulteriori sezioni sparse per gli Stati Uniti.
Se le trattative andassero in porto come previsto entro massimo fine giugno, a quel punto l’AMPTP potrebbe iniziare a parlare con i trasportatori Teamsters e la Hollywood Basic Crafts dei loro rinnovi contrattuali, altro momento cruciale sul calendario. Nessuna delle parti sindacali interessate, ad ogni modo, è intenzionata a concedere proroghe sulla scadenza del 31 luglio 2024.
Fonte: Deadline
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it