È nato il Poohniverse: l’universo horror con Winnie The Pooh, Bambi e molti altri

La produzione dietro a Winnie The Pooh: Blood and Honey ha deciso di espandere il proprio particolare franchise, costituito da personaggi i cui diritti sono scaduti in questi anni
poohniverse universo horror winnie the pooh

Uno dei film più chiacchierati del 2023 è stato Winnie The Pooh: Blood and Honey. La scadenza dei diritti sui celebri personaggi usciti dai libri di A. A. Milne ha dato il via libera ad adattamenti liberi che ne sfruttassero i nomi e le caratteristiche. I primi a buttarcisi sopra è stata la Jagged Edge Productions e a quanto pare non ha intenzione di fermarsi: è stato infatti annunciata la nascita del Poohniverse.

Ispirandosi al Marvel Cinematic Universe, al DC Universe e in generale all’idea di grandi franchise con prodotti distinti che si ritrovano poi in un unico film corale, la casa di produzione ha illustrato il suo progetto per un universo composto da Winnie The Pooh e altri celebri personaggi per bambini rivisitati in chiave horror. In cantiere ci sono già diversi progetti annunciati: oltre al sequel di Blood and Honey in uscita già il prossimo 26 marzo nelle sale statunitensi con Fathom Events, la produzione è già al lavoro su adattamenti di Bambi, Peter Pan e Pinocchio, ma anche Il Cappellaio Matteo di Alice nel Paese delle Meraviglie e la Bella Addormentata nel Bosco.

Cr. Jagged Edge Productions (via Variety)

Il nuovo universo è chiamato anche The Twisted Childhood Universe e il claim usato per lanciarlo è “Monsters Assemble“, richiamo proprio ad una delle più famose frasi di Avengers: Endgame, immaginario al quale la Jagged Edge e la sodale ITN Studios fanno esplicito riferimento. «Da fan degli horror, avremmo sempre voluto avere un Avengers composto da cattivi – ha dichiarato l’attore e produttore Scott Chambers, stando a quanto riportato da VarietyAvrebbe avuto Freddy Krueger, Jason, Halloween, Scream, tutti questi personaggi. Ovviamente questo non accadrà mai, ma possiamo farlo nel nostro piccolo, ed è qui che è nato questo film».

Il regista di Winnie The Pooh, Rhys Jake-Waterfield, ha invece dichiarato: «Abbiamo accesso a tutti questi concept, quindi è come una bolla autosufficiente e possiamo farci quello che vogliamo. È davvero emozionante». Il Poohniverse vedrà quindi i singoli “mostri” dei film riunirsi insieme in quella che viene descritta come una carneficina tra il gruppo e con epiche sequenze di mostri contro mostri.

Quale sarà però la risposta del pubblico al Poohniverse? Winnie The Pooh: Blood and Honey è stato distrutto dalla critica ed ha anche “vinto” numerosi Razzie Awards all’ultima edizione dei contro-Oscar. Nonostante l’interesse per il concetto alla base del film – prodotto con soli 50 mila dollari e con un incasso superiore ai 5.2 milioni dollari al box office – la realizzazione non è stata delle migliori. Maggior visibilità e quindi budget garantirà a questo universo horror una chance migliore? Nei prossimi due anni, a quanto pare, la risposta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it