L’annunciata uscita dal gruppo Cecchi Gori di Vittorio Caponi pone interrogativi sul futuro della casa di distribuzione presieduta da Vittorio Cecchi Gori. Dopo il direttore marketing Gianluca Pignataro, passato all’inizio del 2002 in Fandango, anche Caponi infatti lascia l’azienda: come da notizia precedente di e-duesse, dal 1° marzo ricoprirà infatti l’incarico di direttore commerciale dell’Istituto Luce. Per Leandro Pesci, responsabile del reparto cinematografico e del circuito sale Safin, al momento sono da escludere ingressi in società, in sostituzione di Caponi e Pignataro: “In questo momento, diciamo che assumo ad interim le varie responsabilità. In mancanza di prospettive immediate, è normale che avvengano situazioni simili. Non voglio nascondere le difficoltà, sarei un ipocrita. Mi auguro che nel giro di pochi mesi possano essere superate e possiamo tornare a essere una distribuzione competitiva. Prima di nuovi “acquisti” si deve capire che tipo di campionato si vuole fare, se lottare per lo scudetto o per non retrocedere. Adesso stiamo lottando per non retrocedere”. Nel giro di due mesi Cecchi Gori Distribuzione metterà sul mercato i quattro film della presente stagione (finora l’unico distribuito da Cecchi Gori è stato il cartone animato ‘Momo alla conquista del tempo’, mentre i film di Veronesi Pieraccioni, Salemme e Bechis sono stati ceduti a Medusa Film): a fine febbraio uscirà ‘Andata e ritorno’ di Alessandro Paci, l’1 marzo ‘Alì’ di Michael Mann (unico film straniero acquistato negli ultimi dodici mesi), a fine marzo toccherà a ‘My name is anino’ e poi ad aprile a ‘AAA Achille’ dell’esordiente Giovanni Albanese. “Per ‘Alì’ – spiega Pesci – vogliamo creare un evento, in collaborazione con varie associazioni pugilistiche: cercheremo di poertare Cassius Clay in Italia. Speriamo che il film possa andare bene come merita. Nei prossimi mesi inizieranno, poi, le riprese del nuovo film di Carlo Verdone, che dovrebbe uscire a gennaio 2003, mentre due film sicuramente importanti di fine 2002 saranno ‘Pinocchio’ di Roberto benigni e un nuovo film natalizio di Leonardo Pieraccioni, che ha ancora un contratto con noi per un altro film”.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it