Del Brocco (Rai Cinema): «A Venezia 4 film di autori di generazioni diverse»

Sono quattro le opere che arriveranno in sala con 01 Distribution, molte altre quelle prodotte e che fanno parte delle altre sezioni della kermesse. In generale, per Rai Cinema questo è «l'anno delle registe»
del brocco venezia

Dopo la conferenza stampa nel corso della quale Alberto Barbera ha annunciato la selezione ufficiale dell’81° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è arrivata la reazione dell’amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco. Rai Cinema parteciperà alla kermesse con quattro titoli nel Concorso principale e numerosi altri documentari e cortometraggi nelle relative sezioni.

Undici di questi film, viene sottolineato, sono diretti da registe. Nel dettaglio, fanno parte del concorso Campo di Battaglia di Gianni Amelio, Vermiglio di Maura Delpero, Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza e Diva Futura di Giulia Louise Steigerwalt.

Nelle altre sezioni della Mostra organizzata dalla Biennale Cinema invece sono stati selezionati Nonostante di Valerio Mastandrea (film di apertura Orizzonti, Concorso), Of Dogs and Men di Dani Rosenberg (Concorso), La storia del Frank e della Nina di Paola Randi (Orizzonti Extra Concorso), Vittoria di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman (Orizzonti Extra) e il cortometraggio René va alla guerra di Luca Ferri, Morgan Menegazzo, Mariachiara Pernisa (Concorso). Si aggiungono inoltre i titoli scelti per far parte delle sezioni parallele e autonome delle Giornate degli AutoriCoppia aperta quasi spalancata, Taxi Monamour,  Quasi a casa, La scommessa – Una notte in corsia e Basileia – e alla Settimana Internazionale della Critica – dove partecipa il cortometraggio Billi il Cowboy.

«Quattro opere italiane in Concorso di autori e autrici di generazioni diverse, che pur seguendo percorsi distinti, ruotano su vicende che rimandano alla Storia del nostro Paese – è il commento di Paolo Del Brocco – Credo che ci sia un elemento comune che lega questi registi, ed è la necessità, in questo tempo indefinito e pieno di incertezze, di rivolgere lo sguardo al passato più o meno recente, per riuscire a sviluppare un racconto contemporaneo e rappresentare meglio chi siamo».

Entrando nel dettaglio, ha poi aggiunto: «Il maestro Gianni Amelio torna ai giorni della Prima guerra mondiale per parlarci degli orrori della guerra, Maura Delpero ambienta una storia al femminile, personale ma allo stesso tempo collettiva, in un paesino montano negli anni Quaranta, Fabio Grassadonia e Antonio Piazza reinventano episodi della latitanza di un boss mafioso ispirato a Matteo Messina Denaro per raccontare cosa si nascondeva dietro il sistema di scambio dei “pizzini”. E Giulia Loiuse Steigerwalt ricostruisce la storia dell’agenzia Diva Futura fondata da Riccardo Schicchi negli anni Ottanta/Novanta, che trasformò l’utopia hippie dell’amore libero nel nuovo fenomeno del porno, dando vita a personaggi come Ilona Staller e Moana Pozzi».

Al’81° Mostra del Cinema parteciperanno anche altri autori coi quali Rai Cinema ha lavorato negli anni come Marco Bellocchio, Pupi Avati e Valerio Mastandrea. «Ma questo è in assoluto l’anno delle registe – ha puntualizzato Nicola Claudio, presidente di Rai Cinema – forse quello in cui Rai Cinema ne accompagna di più al Festival, un dato che, ci fa piacere osservare, conferma il valore di quanto costruito insieme in questi anni. Undici registe tra autrici affermate, emergenti o all’opera prima, significa che finalmente le loro voci riescono a farsi sentire e a trovare sempre maggiori spazi nella competizione. Eravamo certi che questo momento sarebbe arrivato, siamo felici che sia accaduto ora».

Selezione ufficiale

CONCORSO

 

CAMPO DI BATTAGLIA (film)

regia di Gianni Amelio
produzione: Kavac Film, IBC Movie, One Art con Rai Cinema con la collaborazione di Regione Friuli-Venezia Giulia, Friuli-Venezia Giulia Film Commission e in collaborazione con Trentino Film Commission
cast: Alessandro Borghi, Federica Rossellini, Gabriel Montesi
distributore italiano: 01 Distribution
uscita in sala: 5 settembre 2024
vendite internazionali: Rai Cinema International Distribution

VERMIGLIO (film)
regia di Maura Delpero
produzione: una produzione Cinedora con Rai Cinema, in coproduzione con Charades Productions e Versus Production, prodotto con il sostegno di MiC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, con il supporto di Eurimages, con il contributo di Fondo di Coproduzione Italia-Francia, con il sostegno di Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, Cultura Italiana, in collaborazione con Trentino Film Commission, con il sostegno di IDM Film Commission Südtirol

cast: Tommaso Ragno, Roberta Rovelli, Martina Scrinzi, Giuseppe De Domenico, Carlotta Gamba, Orietta Notari, Sara Serraiocco, Patrick Gardener, Rachele Potrich e Anna Thaler
distributore italiano: Lucky Red
vendite internazionali: Charades

IDDU (film)
regia di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
produzione: Indigo Film con Rai Cinema e Les Films du Losange, con il sostegno di CANAL +, con la partecipazione di CINÉ +, con il sostegno della Regione Lazio Fondo Regionale Cinema e Audiovisivo (Programma FESR Lazio 2021 – 2027)
cast: Toni Servillo, Elio Germano, Daniela Marra, Barbora Bobulova, Giuseppe Tantillo, Fausto Russo Alesi, Betti Pedrazzi e con Antonia Truppo e con la partecipazione di Tommaso Ragno
distributore italiano: 01 Distribution
uscita in sala: 10 ottobre 2024
vendite internazionali: Les Films du Losange

DIVA FUTURA (film)
regia di Giulia Louise Steigerwalt
produzione: Groenlandia e PiperFilm con Rai Cinema
cast: Pietro Castellitto, Barbara Ronchi, Denise Capezza, Tesa Litvan, Lidja Kordić
distributore italiano: PiperFilm


Selezione ufficiale

FUORI CONCORSO

L’ORTO AMERICANO (film di chiusura del Festival)

regia di Pupi Avati

produzione: Duea Film, Minerva Pictures con Rai Cinema

cast: Filippo Scotti, Roberto De Francesco, Armando De Ceccon, Chiara Caselli, Rita Tushingham, Massimo Bonetti, Morena Gentile, Mildred Gustafsson e Romano Reggiani

distributore italiano: 01 Distribution

SE POSSO PERMETTERMI – CAPITOLO II (cortometraggio)

regia di Marco Bellocchio

produzione: Kavac Film con Rai Cinema in collaborazione con Fondazione Fare Cinema

cast: Fausto Russo Alesi, Barbara Ronchi, Rocco Papaleo, Giorgia Fasce, Filippo Timi, Pier Giorgio Bellocchio Fabrizio Gifuni, Edoardo Leo

vendite internazionali: Rai Cinema International Distribution

IL TEMPO CHE CI VUOLE (film)

regia di Francesca Comencini

produzione: Kavac Film con Rai Cinema, Les Films du Worso, IBC Movie e One Art

cast: Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano

distributore italiano: 01 Distribution
uscita in sala: 26 settembre 2024

BESTIARI, ERBARI, LAPIDARI (film documentario)

regia di Massimo D’Anolfi, Martina Parenti

produzione: Montmorency Film con Rai Cinema e Lomotion con SRF Schweizer Radio Und Fernsehen / SRG SSR con il supporto di MIC, Euimages con il contributo di PR FESR Lombardia 2021-2027 – Bando “Lombardia per il cinema” Fondo Sviluppo Italia Francia con il supporto di Berner Filmförderung, Burgergemeinde Bern in associazione con Luce Cinecittà con partecipazione con Eye Filmmuseum, Cinémathèque Suisse

distributore italiano: Luce Cinecittà
uscita in sala: ottobre 2024

vendite internazionali: Fandango Sales

RIEFENSTAHL (film documentario)

regia di Andrea Veiel

produzione: Vincent Productions in coproduzione con WDR, NDR, BR, SWR e rbb in collaborazione con Rai Cinema

vendite internazionali: Beta Cinema

ORIZZONTI

Concorso

NONOSTANTE (film di apertura Orizzonti)

regia di Valerio Mastandrea

produzione: HT Film, Damocle, Tenderstories con Rai Cinema

cast: Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Giorgio Montanini, Justin Alexander Korovkin, Barbara Ronchi, Luca Lionello e con Laura Morante

distributore italiano: BIM Distribuzione

OF DOGS AND MEN (film)

regia di Dani Rosenberg

produzione: Laila Films, Stemal Entertainment con Rai Cinema, in collaborazione con Art Content

cast: il film è interpretato dalla giovane Ori Avinoam e da veri abitanti del Kibbutz Nir Oz (Natan Bahat, Nora Lifshitz, Yamit Avital)

vendite internazionali: Rai Cinema International Distribution

Concorso Cortometraggi

RENÈ VA ALLA GUERRA (cortometraggio)

regia di Luca Ferri, Morgan Menegazzo, Mariachiara Pernisa

produzione: Lab80

                      in collaborazione con Rai Cinema

disponibile prossimamente sulla piattaforma on-line Rai Cinema Channel 

ORIZZONTI EXTRA

Concorso

LA STORIA DEL FRANK E DELLA NINA (film)

regia di Paola Randi

produzione: Fandango con Rai Cinema e Spotlight Media Productions con RSI Radiotelevisione Svizzera

cast: Gabriele Monti, Ludovica Nasti, Samuele Teneggi, Marco Bonadei, Dave Giuseppe Seke, Bruno Bozzetto, Margherita Di Rauso, Maria Halilovic, con la partecipazione di Anna Ferzetti, con l’amichevole partecipazione di Alessandra Casella

distributore italiano: Fandango Distribuzione

vendite internazionali: Fandango Sales

VITTORIA (film)

regia di Alessandro Cassigoli, Casey Kauffman

produzione: Zoe Films, Sacher Film, Scarabeo Entertainment, Ladoc con Rai Cinema

cast: Marilena ‘Jasmine’ Amato, Gennaro Scarica

distributore italiano: Teodora Film

EVENTO SPECIALE

101 % (cortometraggio)

regia di Serena Corvaglia

produzione: One More Pictures con Rai Cinema

cast: Andrea Arru, Giulia De Lellis, Daniele Davì

disponibile prossimamente sulla piattaforma on-line Rai Cinema Channel 

 

GIORNATE DEGLI AUTORI

 

Eventi speciali

COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA (film di apertura Giornate degli Autori)

regia di Federica Di Giacomo

produzione: Nemesis e Ballandi in collaborazione con Rai Cinema

cast: Chiara Francini, Alessandro Federico, Karl Gustaf Fredrik Lundqvist, Sara Girelli, Chloe Gatti, Daniele Gatti, Efrem Sposini, Giancarlo Francini, Sara Rastrel

distributore italiano: I Wonder Pictures

uscita di sala: 29 agosto 2024

 

Concorso

TAXI MONAMOUR (film)

regia di Ciro De Caro

produzione: Kimerafilm – MFF in collaborazione con Rai Cinema, in collaborazione Adler Entertainment, con il contributo di Ministero della Cultura

cast: Rosa Palasciano, Yeva Sai, Valerio Di Benedetto, Ivan Castiglione, Matteo Quinzi, Taras Synyshyn, Halyna Havryliv, Laurentina Guidotti

distributore italiano: Adler Entertainment

Notti Veneziane

 

QUASI A CASA (film di apertura Notti Veneziane)

regia di Carolina Pavone

produzione: Sacher Film e Vivo film con Rai Cinema, in associazione con Totem Films, con il supporto di MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo

cast: Lou Doillon, Maria Chiara Arrighini

distributore italiano: Fandango – Circuito Cinema

data di uscita: 5 settembre 2024
vendite internazionali: Totem Films

 

LA SCOMMESSA – UNA NOTTE IN CORSIA (film)

regia di Giovanni Dota

produzione: Italian International Film con Rai Cinema

cast: Con Carlo Buccirosso, Lino Musella, Nando Paone, Yari Gugliucci, Vittorio Ciorcalo, Clotilde Sabatino, Chiarastella Sorrentino, Elvira Zingone e Iaia Forte

distributore italiano: I Wonder Pictures

data di uscita: 12 settembre 2024

 

 

Fuori concorso

 

BASILEIA (film di chiusura delle Giornate degli Autori)
regia di Isabella Torre
produzione: Stayblack Productions con Rai Cinema, in coproduzione Snowglobe, Film I Väst, con il contributo di Calabria Film Commission

cast: Elliott Crosset Hove, Angela Fontana, Koudous Seihon
vendite internazionali: Luxbox

SETTIMANA INTERNAZIONALE DELLA CRITICA

Concorso

ANYWHERE ANYTIME (film)

regia di Milad Tangshir

produzione: Vivo film e Young Films con Rai Cinema, con il sostegno del MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, con il contributo del PR FESR Piemonte 2021 – 2027 – Bando “Piemonte Film Tv Fund” e con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte

distributore italiano: Fandango Distribuzione
vendite internazionali: Fandango Sales

SIC@SIC Short Italian Cinema

Concorso

BILLI IL COWBOY (cortometraggio)

regia di Fede Gianni

produzione: Kino Produzioni

                      in collaborazione con Rai Cinema

disponibile prossimamente sulla piattaforma on-line Rai Cinema Channel 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it