Da Cortellesi, Sorrentino e molti altri artisti parte l’appello per salvare le sale

Decine di attori, registi, sceneggiatori e altri operatori del settore si sono mossi in difesa dei cinema e contro «l’acquisizione indiscriminata delle sale cinematografiche da parte di gruppi internazionali»
attori e registi lanciano un appello per le sale italianeCr. Dominique Charriau/Ivan Romano (Getty Images)

L’industria del cinema italiano si è muove per difendere le sale cinematografiche. Decine di attori, registi, sceneggiatori, produttori del calibro di Paola Cortellesi, Pierfrancesco Favino, Paolo Sorrentino, Marco Bellocchio, Riccardo Milani, Lorenzo Mieli, Luigi Lonigro e associazioni come WGI e 100autori (per citare alcuni dei nomi) hanno firmato infatti un appello diffuso nelle ultime ore dai principali organi di stampa.

«Noi, operatori del settore cinematografico e culturale, esprimiamo la nostra ferma opposizione all’acquisizione indiscriminata delle sale cinematografiche da parte di gruppi internazionali il cui unico obiettivo è la riconversione di questi spazi in strutture commerciali, cancellando di fatto il loro valore storico e culturale – si legge nel testo del comunicato – Le sale cinematografiche non sono semplici immobili, ma presidi culturali fondamentali per la nostra identità e per la diffusione dell’arte cinematografica. La loro chiusura o trasformazione in centri commerciali rappresenta una perdita irreparabile per il patrimonio culturale italiano e per il pubblico, che rischia di essere privato di luoghi di aggregazione e di fruizione del cinema nella sua forma più autentica».

Alcuni dei nomi coinvolti avevano già partecipato ad un simile appello alcuni mesi fa, quando era stato chiesto al CSC di non abbandonare il progetto di rilancio dello storico Cinema Fiamma. Come operatori del settore, aggiungono ora, «siamo pronti a intervenire per riacquistare e riqualificare le sale cinematografiche, restituendole alla loro funzione originaria e promuovendo una rinnovata partecipazione del pubblico. Chiediamo dunque con forza che le istituzioni competenti pongano un freno a questo sciacallaggio immobiliare e adottino misure concrete per salvaguardare il patrimonio cinematografico nazionale».

La richiesta di interventi da parte delle istituzioni prosegue poi così: «È necessario agire con urgenza per impedire la definitiva scomparsa di spazi dedicati al cinema e alla cultura, difendendo la nostra storia e il diritto delle future generazioni a poter vivere l’esperienza cinematografica in luoghi pensati e destinati a questo scopo. Invitiamo tutti gli operatori culturali, i produttori cinematografici e le istituzioni a unirsi a questa battaglia per la tutela e la valorizzazione delle sale cinematografiche italiane».

Di seguito, l’elenco dei firmatari: Marco Bellocchio, Paolo Sorrentino, Matteo Garrone, Mario Martone, Francesco de Gregori, Roberto Ando’, Daniele Luchetti, Riccardo Milani, Paolo Genovese, Paola Cortellesi, Pierfrancesco Favino, Valerio Mastandrea, Anna Ferzetti, Leonardo Fasoli, Riccardo Tozzi, Pietro Valsecchi, Giovanni Veronesi, Gabriele Lavia, Nicola Zingaretti, Luisa Ranieri, Fabrizio Gifuni, Francesca Fagnani, Sonia Bergamasco, Monica Zappelli, Ludovica Rampoldi, Daniele Lucchetti, Barbara Petronio, Ciro Visco, Davide Nardini, Giada Giannecchini, Raffaella Pusceddu, Marco Spoletini, Enrico Audenino, Riccardo Russo, Stefano Sardo, Stefano Lodovichi, Michele Soavi, Valentina Leotta, Andrea Molaioli, Marco Risi, Rosario Rinaldo, Renato De Maria, Francesco Vedovati, Marco Puccioni, Francesca Comencini, Lorenzo Mieli, Patrizia Pistagnesi, Giulia Magno, Lorenzo Gangarossa, Daniele Mencarelli, WGI, Dante Palladino, Gabriele Mainetti, Paola Randi, Michele Soavi, Tommaso Matano, Francesco Cenni, Giancarlo Germino, Marco Sani, Silvia Napolitano, Elisa Garghentino, Luigi Vetrulli, Nicola Picone, Giacomo Durzi, Paolo Orsini, Associazione 100 autori, Alberto Novelli, Giulia Pezzella, Alessia Polli, Cristiano Gerbino, Armando Festa, Roberto Scarpetti, Anna Mittone, Paolo Santolini, Giovanni Veronesi, Isabella Aguilar, Giulia Calenda, Vinicio canton, Alessandro Aronadio, Valerio Mieli, Alberto Simone, Eliana Miglio, Matteo Oleotto, Giovanni Vernia, Giuseppe Piccioni, Francesca Romana Massaro, Antonio Lauro, Gianluca Bernarini, Barbara Folchitto, Giuseppe Saccà, Isabella leoni, Armando Maria Trotta, Annamaria Granatello, Fabrizio Cestaro, Doriana Leondeff, Giulia Pezzella, Giacomo Bendotti, Alessandro Casale, Marianna Cappi, Pierpaolo Pirone, Alessandro Corsetti, Associazione Unita, Lea Tafuri, Giancarlo de Cataldo, Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, Massimo Venier, Luca Scivoletto, Ugo Ripamonti, Luca Giordano, Giordana Mari, Lara Prando, Anna Pavignano, Mariana Capocci, Carmine Amoroso, Mariana Di Nardo, Alessandro Usai, Cosimo Calamini, Milo Tissone, Davide Serino, Marcello Olivieri, Barbara Giordani, Ivan Cotroneo, Francesco Brandi, Francesca Lombardi, Elisa Amoruso, Valeria Solarino, Filippo Bologna, Mimmo Calopresti, Giambattista Avellino, Chiara Griziotti, Vanessa Picciarelli, Patrizio Marone, Alessandro De Rita, Gino Ventriglia, Gianluca Jodice, Davide Marengo, Nicola Giuliano, Mariangela Barbanente, Diego Botta, Alessandra Grilli, Giovanni Stabilini, Antonio Antonelli, Luca Vendruscolo, Stefano Sollima, Serena Sostegni, Anita Otto, Luigi Lonigro, Silvia Longo, Alessandro Corsetti, Domenico Zazzara, Massimo Torre, Salvatore De Mola, Adriano Chiarelli, Laura Cotta Ramosino, Antonietta De Lillo, Giorgio Glaviano, Mimmo Calopresti, Grazia Giardiello, Gianclaudio Cappai, Cristiana Farina, Fabrizio Bettelli, Federica Felice, Alessandro Bardani, Andrea Venier, Vittoria Puccini, Francesca Staasch, Francesca De Lisi, Eleonora Cimpanelli, Luca Biglione, Lisa Nur Sultan, Claudio Noce, Filippo Gentili, Roberto Tiraboschi, Andrea Leanza, Francesca Longobardi, Leo Ortolani, Carlo Virzì, Stefano Ceccarelli, Federazione AUT-AUTORI, Alessandro Occhipinti Trigona, Gino Ventriglia, Alessandro Rossetti, Beatrice Ravaglioli, Toni Biocca, Anita Rivaroli, AIDAC – ass dialoghisti, Vittorio Moroni, Maria Letizia Compatangelo, CENDIC, Linda Brunetta, Giulia Bernardini, Claudio Giovannesi, Kim Rossi Sturart, Massimo Martella, Enrico Caria, Mimmo Rafele, Ugo Barbara, Stefano Voltaggio, ANART, Anouk Andaloro, Stefano Rulli, Anne Riitta Ciccone, Laura Lucchetti, Betta Lodoli, Lirio Abbate, Carlo S. Hintermann, Duccio Chiarini, Giulia Bernardini, Enrico Saccà, dario barone, Antonio Plescia, Giulio Rizzo, Gaetano Colella, Sara Pagliaro, Stefano Bises, Filippo Rizzello, Edoeardo gabriellini, Giacomo Scarpelli, Giovanna Koch, Carlo Salsa, Ezio Abbate, Daniela Delle Foglie, Maurizio Careddu, Andrea Sorrentino, Francesco Costabile, Matteo Rovere, Marco D’Amore, Antonella Lattanzi, Camilla Paternò, Sara Ludovisi, Stefania Mortellaro, Antonio Manca, Franco Bernini, Giorgio Glaviano, Andrea Bruschi, ANAC, Marcello Fois, Massimo Bacchini, ASSOCIAZIONE PREMIO SOLINAS, Piero Brundo, Enrico Maria Artale, Laura Buffoni, Roberto Moroni, Giorgia Colli, Levi Riso, Valeria Licurgo.

Fonte: Corriere della Sera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it