Se a gennaio era stata Lucky Red a dominare il box office italiano (grazie ai successi-rivelazione di Il ragazzo e l’airone e Perfect Days) con 11,9 milioni di euro per una quota di mercato del 19,8%, e a febbraio il primato è passato s Eagle (grazie a Tutti tranne te e Bob Marley) con 9,1 milioni di euro per una quota di mercato del 26,7%, a marzo 2024 la prima casa di distribuzione per entrate al botteghino in Italia è Warner Bros. Discovery.
Grazie all’ottima performance di Dune 2 e al debutto di Godzilla e Kong – Il nuovo impero (rispettivamente 8,6 milioni e 1,8 milioni di euro nel mese di riferimento), Warner ha totalizzato a marzo un box office complessivo di 10,5 milioni di euro e una quota di mercato del 25,4%.
Al secondo posto troviamo un’altra major hollywoodiana, ovvero Universal con 8,4 milioni di euro e una fetta di mercato dl 20,4%.
Chiude il podio invece una società indipendente quale I Wonder Pictures con 3,5 milioni di euro e un peso dell’8,5% ottenuto grazie all’ottimo lavoro svolto su La zona di interesse (3,2 milioni solo a marzo)
In questo primo trimestre, complice un’offerta più ridotta di blockbuster americani dovuta al rinvio di diversi titoli per via dello sciopero del 2023 di attori e sceneggiatori, il consueto predominio delle major hollywoodiane è stato decisamente meno netto a vantaggio di case di distribuzione indipendenti, come si è visto dai numeri ottenuti da Lucky Red, Eagle (quest’ultima, in realtà, ha in listino anche i titoli di due major quali Sony e Parampunt) e anche I Wonder Pictures.
CLASSIFICA DISTRIBUTORI DI MARZO 2024
1) WARNER BROS. DISCOVERY: 10.500.935 euro di incassi – quota di mercato del 25,4%
2) UNIVERSAL: 8.406.566 euro di incassi – quota di mercato del 20,4%
3) I WONDER PICTURES: 3.526.809 euro – quota di mercato del 8,5%
4) MEDUSA FILM: 3.147.042 euro – quota di mercato del 7,6%
5) 01 DISTRIBUTION: 3.052.113 7 euro – quota di mercato del 7,4%
Da segnalare che, ad oggi, i due titoli distribuiti da Warner, Dune 2 e Godzilla e Kong – Il nuovo impero sono ormai rispettivamente arrivati a quasi 10 milioni di euro (9,8 milioni per l’esattezza) e 3,2 milioni di euro (superato il risultato del capito precedente del franchise visto che nel 2019, dunque in periodo pre-Covid, Godzilla II – King of the Monsters aveva incassato in tutto solo 2,2 milioni di euro).
Dati: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it