C’è ancora domani torna nelle sale per l’8 marzo

Il film campione d'incassi di e con Paola Cortellesi sarà di nuovo disponibile al cinema per la Giornata internazionale della donna

C’è ancora domani si prepara a tornare di nuovo nelle sale dopo la straordinaria corsa che lo ha portato a diventare non solo il film con il maggior incasso in Italia nel 2023, ma anche ad entrare nella Top 10 generale del nostro Paese.

In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne, Vision Distribution ripropone il film di e con Paola Cortellesi in 225 cinema. Sarà l’occasione per vedere o rivedere la storia di Delia, una donna bloccata nel matrimonio con marito violento (Valerio Mastandrea) nell’Italia dell’immediato Dopoguerra.

La decisione di riportarlo nelle sale proprio in questo giorno non è ovviamente casuale: la ricorrenza internazionale celebra e sottolinea l’importanza della lotta per i diritti delle donne e la loro emancipazione, ricordandone le conquiste sociali, economiche e politiche. Tutti temi che fanno fortemente parte di C’è ancora domani.

Il film, uscito a fine ottobre 2023, ha incassato in tutto poco più di 36 milioni di euro, superando Barbie di Greta Gerwig nella classifica degli incassi del 2023 e piazzandosi al nono posto di quella dei maggiori incassi italiani di sempre. È il primo film italiano in questa classifica dopo la quaterna di Checco Zalone e con i suoi oltre 5.2 milioni di spettatori ha fatto meglio anche di Avatar – La via dell’acqua e di Il Ciclone di Leonardo Pieraccioni, diventando così il sesto film più visto dell’era Cinetel.

Ora è atteso anche alla prova internazionale: arriverà nelle sale in Francia col titolo di Il reste encore demain a partire dal 13 marzo 2024; oltre che in lingua originale con sottotitoli, sarà disponibile anche doppiato, circostanza rarissima per l’industria cinematografica francese.

Sempre per l’8 marzo, inoltre, uscirà nelle sale in anteprima anche Tatami – Una donna in lotta per la libertà (BiM), importante racconto sulla storia di una judoka iraniana che prende parte al Campionato mondiale assieme alla sua allenatrice ma a metà dell’ultimo incontro ricevono l’ordine da parte della Repubblica Islamica di perdere o fingere un infortunio. Il film, thriller diretto da Zar Amir Ebrahimi e Guy Nattiv, uscirà poi nelle sale il 4 aprile 2024.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it