Cannes 2024, lo Studio Ghibli riceverà la Palma d’Oro onoraria

Per la prima volta in assoluto il Festival francese concede questo onore ad uno studio, quello del maestro giapponese Hayao Miyazaki
cannes studio ghibli 2024

Il Festival di Cannes 2024 ne ha per tutti. Dopo aver già annunciato che il regista George Lucas riceverà la Palma d’Oro alla carriera e aver svelato la selezione ufficiale che porterà sulla Croisette tra gli altri Francis Ford Coppola e George Miller, ora la kermesse francese ha reso noto di voler tributare allo Studio Ghibli la Palma d’Oro onoraria.

È la prima volta in assoluto che il Festival decide di destinare questo premio ad uno studio cinematografico, ma non poteva che essere destinato alla realtà che ha dato al mondo i film del maestro dell’animazione giapponese Hayao Miyazaki, ultimo dei quali Il ragazzo e l’airone, trionfatore agli Oscar 2024 e anche al botteghino mondialePorco Rosso, Pompoko, la Principessa Mononoke, Il castello errante di Howl, Si alza il vento… Sono tanti i capolavori curati dal famoso studio che il Festival onora, celebra e ringrazia di esistere.

Il Presidente del Festival Iris Knobloch e il delegato generale Thierry Frémaux hanno commentato così la decisione: «Come tutte le icone della Settima Arte, questi personaggi popolano il nostro immaginario con universi prolifici e colorati e narrazioni sensibili e coinvolgenti. Con Ghibli, l’animazione giapponese si pone come una delle grandi avventure della cinefilia, tra tradizione e modernità».

«Sono davvero onorato e felice che lo studio sia stato insignito della Palma d’oro onoraria – ha dichiarato invece Toshio Suzuki, co-fondatore dello Studio Ghibli – Vorrei ringraziare il Festival di Cannes dal profondo del mio cuore. Quarant’anni fa, Hayao Miyazaki, Isao Takahata e io abbiamo fondato lo Studio Ghibli con il desiderio di portare un’animazione di alto livello e di qualità a bambini e adulti di tutte le età. Oggi i nostri film sono visti da persone di tutto il mondo e molti visitatori vengono al Museo Ghibli, a Mitaka e al Parco Ghibli per vivere in prima persona il mondo dei nostri film. Lo Studio Ghibli ha fatto davvero molta strada per diventare un’organizzazione così grande. Anche se Miyazaki e io siamo invecchiati notevolmente, sono sicuro che lo Studio Ghibli continuerà ad affrontare nuove sfide, guidato dal personale che porterà avanti lo spirito dell’azienda. Sarebbe per me un grande piacere se guardaste con interesse a ciò che verrà».

Fonte: Festival di Cannes

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it