Ci si aspettava un grande weekend, per il box office Usa, e le attese non sono state deluse. Non avrà avuto portata del fenomeno Barbenheimer, ma il nuovo Glicked (crasi tra Gladiator II e Wicked) ha comunque fatto registrare numeri importanti per le sale americane nel weekend 22-24 novembre 2024.
A conquistare il primo posto è stato proprio l’adattamento del musical di Broadway, con protagoniste Cynthia Erivo e Ariana Grande. La prima parte di Wicked (Universal, in cover story su Box Office) ha raccolto 114 milioni di dollari in tre giorni, mettendo a segno subito un record per il suo genere e questo vale anche per gli incassi mondiali, dove ha subito raccolto 164.2 milioni di dollari. Wicked ha battuto il precedente primato mondiale appartenente a Les Miserables con 103 milioni di dollari, mentre per quanto riguarda quello domestico il confronto è incredibile: il record al box office domestico era di Into the Woods, che nel 2013 aveva esordito con 31 milioni di dollari. Di seguito, altri record già conquistati dal musical:
- Miglior debutto globale del 2024 per un film non sequel: il record è ancora di Deadpool & Wolverine ($444 milioni), ma Wicked ha superato il cinese YOLO ($112 milioni) e It Ends With Us ($80 milioni)
- Miglior debutto di sempre per un film di Ariana Grande (al suo primo tentativo da protagonista in un blockbuster)
- Miglior debutto domestico per una pop star: meglio di A Star is Born per Lady Gaga ($42,5 milioni), Don’t Worry Darling per Harry Styles ($19.3 milioni) e davanti anche agli esordi di Britney Spears, Madonna e Taylor Swift
- Miglior debutto al box office globale e domestico per Cynthia Erivo, il cui precedente record era di $12 milioni per Widows
- Miglior debutto di sempre per il regista Jon M. Chu, che con Wicked ha superato anche i $132 milioni globali di G.I. Joe: Retaliation
- Miglior debutto domestico per il produttore Marc Platt, che nel 2023 aveva incassato $95,5 milioni con La Sirenetta; è anche il secondo globale per Platt, dopo i $213 milioni di Aladdin nel 2019
- Migliori prevendite domestiche di sempre per un film basato su uno spettacolo di Broadway, con $19,2 milioni
- Miglior primo giorno per un film adattamento di uno show di Broadway con $46,4 milioni, meglio di Les Miserables ($18.1 milioni) e di Il Colore Viola del 2024 ($18,1 milioni)
Dove potrà arrivare questo musical lo diranno le prossime settimane e soprattutto il confronto con altri attesi film come Oceania 2 e Mufasa: Il Re Leone, ma il debutto ha dato al box office americano quella scossa che ci si aspettava. Merito anche del secondo posto nella classifica degli incassi, occupato da Il Gladiatore II (Paramount): il sequel di Ridley Scott ha incassato 55.5 milioni di dollari nel weekend, meno forse di quanto atteso ma si tratta comunque di un record per un film R-rated nel mese di novembre; in totale, ora, il film con Paul Mescal e Pedro Pascal ha incassato 221 milioni di dollari.
Scende al terzo posto Red One (Amazon MGM), l’action di Natale con Dwayne Johnson e Chris Evans è staccatissimo con 13 milioni di dollari raccolti al box office del weekend, per un totale domestico di 52,9 milioni di dollari in tre settimane di programmazione. Sorpresa invece al quarto posto: Bonhoeffer: Pastor. Spy. Assassin., titolo distribuito dall’etichetta specializzata in film religiosi Angel Studios, ha raccolto 5.1 milioni di dollari.
Nessun altra novità è entrata nella Top 10 della settimana, ma si segnala che The Wild Robot resta ancora in classifica all’ottavo posto e che con altri 2 milioni di dollari incassati al suo nono weekend di programmazione ha superato ora i 140 milioni di dollari d’incasso domestico. Occhi puntati ora al weekend del Ringraziamento, che grazie al fenomeno Glicked e all’uscita di Oceania 2 potrebbe rivelarsi come uno dei più ricchi dell’anno.
Fonte: ComScore
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it