Non sembra esserci fine alle conquiste di Vaiana e Maui, che si tratti di esplorare l’Oceano Pacifico o di mantenere il primo posto della classifica degli incassi al box office degli Stati Uniti e del Canada. I protagonisti del sequel animato Disney superano di nuovo la concorrenza di Wicked e ritocca verso l’alto i suoi già corposi incassi.
Con altri 26.6 milioni di euro incassati nel weekend dal 13 al 15 dicembre 2024, Oceania 2 può infatti contare su un incasso domestico complessivo da 337 milioni di dollari. Già ampiamente superati i risultati in patria del primo film del 2016, che si era fermato a 248 milioni di dollari, ma anche quelli globali sorridono alla nuova avventura Disney: Oceania 2 ha infatti incassato ora 717 milioni di dollari in tutto il mondo, superando i 643 milioni del primo capitolo e portandosi così al quarto posto tra gli incassi del 2024 (dominati dalla casa di Topolino), davanti a Dune – Parte 2 (714 milioni) e dietro solo alla coppia miliardaria Inside Out 2, Deadpool & Wolverine e Cattivissimo Me 4 a 969 milioni di dollari. In Italia, nel frattempo, Oceania 2 è a un passo dai 16 milioni di euro e anche questo fine settimana ha consolidato il suo primato.
Sorride anche Universal grazie ai risultati domestici di Wicked: al box office Usa, l’adattamento del celebre musical di Broadway ha raccolto altri 22,5 milioni di dollari e portato così il suo totale a 359 milioni, confermando la forza del titolo sul mercato domestico. Il 68,4% degli incassi totali al momento arriva proprio dai confini nord-americani: Wicked globalmente ha raccolto 524 milioni di dollari ed è già ampiamente il miglior risultato di sempre per un adattamento del genere.
Terzo posto, ma c’è poco di cui andare contenti, per la novità Kraven il Cacciatore: il film Sony con protagonista Aaron Taylor-Johnson delude al debutto e raccogliere solo 11 milioni di dollari, cifra che si segnala come il peggior esordio dello Spider-Verse Sony, addirittura dietro all’acclarato flop Madame Web di febbraio scorso (15,3 milioni). Non aiutano gli incassi internazionali: 15 milioni di dollari, per un totale di 26 milioni al momento lontanissimo dai 110 milioni di budget.
Non è andata meglio all’anime del Signore degli Anelli proposto da Warner Bros.: La guerra dei Rohirrim ha debuttato al quinto posto, dietro al Gladiatore II (altri 7,8 milioni di dollari per un totale domestico di 145 milioni) e con un incasso sui tre giorni di weekend pari a 4,6 milioni di dollari. I costi per la realizzazione del film, prodotto dallo stesso Peter Jackson, sono contenuti e quindi il film potrà limitare eventuali perdite dopo il periodo theatrical.
Nessun altra nuova uscita è entrata nella Top 10 della settimana: si segnala che re-release di Interstellar rimane in Top 10 con altri 3,3 milioni di dollari e che Queer di Luca Guadagnino si piazza al decimo posto con 790.954 dollari raccolti in 460 cinema (+89%, ma la release precedente era limitata a pochissime sale).
Fonte: ComScore
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it