Per il secondo fine settimana consecutivo, Dune – Parte 2 (Warner) è il film dal maggiore incasso nei cinema italiani. Il kolossal sci-fi di Denis Villeneuve ha raccolto altri 2.111.247 euro, con una media di 3.818 euro, perdendo solo il 30%. Il totale dall’uscita è ora di 6,7 milioni di euro. Un risultato identico a quello ottenuto nel mercato spagnolo dove Dune 2 è ora a quota 6.696.611 euro.
Tornando all’Italia, è dunque imminente il sorpasso sul primo capitolo della saga uscito giovedì 16 settembre 2021, che aveva chiuso la sua corsa a 6,8 milioni di euro.
In seconda posizione, Un altro ferragosto (01 Distribution). La commedia di Paolo Virzì, sequel di Ferie d’agosto (David di Donatello come Miglior film nel 1996), ha esordito con un incasso di 846.198 euro, per una media di 1.959 euro. Un bel risultato per il regista italiano che è tornato nelle sale due anni dopo Siccità, film nel 2022 ancora segnato dalla pandemia è riuscito ad incassare 1.8 milioni di euro; nel 2016, invece, con La pazza gioia aveva superato i 6 milioni di euro.
Un esordio, quello di Un altro ferragosto, non così lontano da quello del 1° gennaio di Siani con Succede anche nelle migliori famiglie che aveva debuttato con 942.401 euro arrivando a un totale di 5,7 milioni di euro. Per un altro confronto con altre produzioni nazionali, esattamente un anno fa esordiva nei cinema L’ultima notte di Amore con Favino con 966.589 euro e una media di 2.264 euro.
Chiude il podio La zona di interesse (I Wonder Pictures): il film, fresco vincitore dell’Oscar per il Miglior Film Internazionale, ha chiudo il suo terzo weekend con un calo di solo il -16% e un bottino di 693.428 euro, per una media di 1.475 euro, e un totale di 2.810.355 euro.
LE ALTRE NUOVE USCITE
Oltre a Un altro ferragosto, l’unica altra nuova uscita che riuscita a guadagnarsi un posto in Top 10 è il family Kina e Yuk alla scoperta del mondo (Adler) con un bel 179.117 euro, per una media di 803 euro.
I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND
Nel complesso, i 4 giorni del fine settimana del 7-10 marzo sono valsi 6.895.071 euro, per 958.924 presenze, con un calo del 12% rispetto allo scorso weekend. Segno positivo, invece, sul confronto rispetto allo stesso fine settimana di un anno fa (+28%), quando i migliori incassi erano stati quelli di Creed III (1,4 milioni), L’ultima notte di Amore (966mila euro) e Scream VI (784mila euro).
Dati: Cinetel
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it