Box Office Italia: Dune 2 supera i 7 milioni, La zona di interesse vicino ai 3 milioni

Il kolossal sci-fi di Denis Villeneuve è vicinissimo a superare i risultati del primo capitolo uscito nel 2021, ma al botteghino sta andando molto bene anche il film di Jonathan Glazer
box office dune la zonaCr. Warner Bros - I Wonder Pictures

Il box office italiano continua a parlare la lingua dei Fremen di Arrakis, grazie ai risultati di Dune – Parte 2. Il kolossal sci-fi diretto da Denis Villeneuve è già uno dei film con il maggior incasso dell’anno e si avvicina ancora di più agli gli incassi del primo capitolo uscito nel 2021.

Stando ai dati Cinetel relativi a martedì 12 marzo 2024, Dune 2 ha incassato altri 161.821 euro grazie a 21.069 presenze, numeri che consentono al sequel distribuito da Warner Bros. di conservare la vetta della classifica e di raggiungere un totale di 7.067.888. Il primo film, nel 2021 pandemico, aveva finito la sua corsa con 7,5 milioni di euro, cifra che questo nuovo capitolo con protagonisti Timothée Chalamet e Zendaya supererà probabilmente già alla fine del suo terzo weekend.

Da segnalare c’è anche l’ottimo risultato di La zona d’interesse (I Wonder Pictures), fresco vincitore di due premi Oscar come Miglior film internazionale e Miglior sonoro. Il drama di Jonathan Glazer, che racconta la vita quotidiana della famiglia del comandante di Auschwitz tenendo sullo sfondo gli orrori del campo di concentramento, ha incassato altri 89.270 euro e porta così il suo totale a 2.980.789 euro, frutto in larga parte del passaparola positivo e, soprattutto nei prossimi giorni, anche delle curiosità di vedere un film rivelazione di questi Academy Awards.

Terzo posto al box office per Uomini e Dei. Le meraviglie del museo egizio, film che esplora le meraviglie dell’antichità conservate a Torino con la partecipazione straordinaria di Jeremy Irons e che Nexo Digital ha portato nelle sale il 12 e 13 marzo. Al suo primo giorno di evento ha incassato 63.148 euro con 7.352 presenze. Alle sue spalle, Un altro ferragosto di Paolo Virzì, ieri fermo a 40.527 euro ma vicino al milione complessivo (per ora sono 928.918 euro dopo 6 giorni di uscita nelle sale).

Ha superato inoltre i 3 milioni di euro anche Past Lives (Lucky Red), a riconferma che questa prima parte dell’anno è stata segnata da ottimi risultati per il cinema d’autore. Nella Top 10 trova spazio anche Oppenheimer, il grande trionfatore degli Oscar 2024 che Universal ha riportato in circa 110 sale: 13.890 euro d’incasso e decimo posto della classifica, con l’opportunità di ritoccare verso l’alto il botteghino complessivo da 28.185.417 di euro.

Fonte: Cinetel

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it