È imbattibile Paola Cortellesi. Per il settimo fine settimana consecutivo, C’è ancora domani rimane in testa alla classifica dei migliori incassi del box office italiano e arriva a un guadagno complessivo di 29,5 milioni di euro: sono più di 4,3 milioni i biglietti staccati. Numeri che lo rendono il secondo miglior risultato del 2023, dietro solo a Barbie (32,1 milioni di euro), e soprattutto il settimo miglior risultato per un film italiano da quando, nel 1995, la società Cinetel monitora gli incassi delle sale cinematografiche italiane.
Ad oggi, Cortellesi è l’unica regista donna ad essere riuscita ad entrare nella Top 10 dei migliori incassi italiani.
Focalizzandoci su quest’ultimo fine settimana, da giovedì 7 a domenica 10 dicembre 2023, C’è ancora domani (Vision; 570 cinema) ha raccolto 1,5 milioni di euro (-27%), con una media di 2.724 euro, anche questa la più alta della Top 10.
IL RESTO DEL PODIO
Dietro a Cortellesi, il secondo miglior incasso del weekend è stato quello dell’animation targato Illumination Prendi il volo (Universal; 514 cinema) con 1.242.386 euro e una media di 2.417 euro; considerando le due giornate di anteprime di settimana scora, il totale è ora di 1.666.320 euro.
Chiude il podio Napoleon (Eagle; 475 cinema) che, al suo terzo weekend raccoglie altri 1.179.727 euro, con una media di 2.484 euro per un ottimo totale di 7.103.687 euro.
LE NUOVE USCITE
Tra le nuove uscite, oltre a Prendi il volo, l’unico altro nuovo film che si è guadagnato un posto in Top 10 è Un colpo di fortuna di Woody Allen (Lucky Red; 398 cinema) con 1.000.610 euro (sommando gli incassi di mercoledì il totale è di 1.137.034 euro: un bel risultato, considerando anche il film non vanta un cast riconoscibile).
DA SEGNALARE
In queste ultime settimane, un certo cinema d’autore si sta resistendo bene, come dimostrano i 1,6 milioni di euro di Cento domeniche di Albanese (un film molto difficile e duro) 421mila euro raggiunti da Palazzina Laf (Bim) e i 454mila euro di La chimera (01 distribution). Da segnalare poi che il prequel di Hunger Games è arrivato a ben 5,4 milioni.
I NUMERI COMPLESSIVI DEL WEEKEND
Nel complesso i 4 giorni del fine settimana del 7-10 dicembre 2023 sono valsi 7.663.500 euro, per 1.061.928 presenze; incassi in crescita del 3% rispetto al weekend precedente. Il confronto con lo stesso weekend pre-Covid (media 2017-18-19) segna invece un -33%: qui a incidere è soprattutto l’attuale assenza di grossi blockbuster americani. Da questo punto di vista, le maggiori attese sono ora riversate su Wonka che uscirà nei cinema questo giovedì 14 dicembre.
Rispetto al 2022, il box office è invece cresciuto del 71%.
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it