Box office Francia, ad ottobre i numeri sono tornati a crescere

Dopo il calo di settembre, crescono di nuovo i biglietti venduti e il confronto con il 2023 è più che positivo
box office francia ottobre 2024

Il box office francese torna a correre. Nonostante le difficoltà patite anche dai cinema d’Oltralpe soprattutto nella prima parte di questo 2024 non più pandemico ma toccato dagli effetti degli scioperi di metà 2023, le sale francesi hanno saputo riprendersi molto bene soprattutto durante il periodo estivo. Settembre aveva fatto registrare un normale calo (è storicamente un mese debole), ma stando ai dati di ottobre ora i numeri sono tornati a crescere.

Il Centre national du cinéma (CNC) rende noto infatti che a ottobre 2024 sono stati venduti 15,53 milioni di biglietti, pari al +10,8% in più rispetto allo stesso mese del 2023. Il confronto anno su anno è quindi positivo e la forbice è ridottisima: in totale ora quest’anno sono stati staccati 143,2 milioni di biglietti contro i 147,8 milioni dello scorso anno (-3,1%) e considerando le uscite che mancano all’appello è possibile che la Francia riesca a chiudere in crescita. Negativo invece il confronto con il periodo pre-pandemico: rispetto alla media 2017-2019 (18,8 milioni), questo mese di ottobre ha fatto registrare un ritardo pari a -17.2% e in generale i numeri del 2024 rimangono inferiori del -14,1% sullo stesso periodo.

Guardando ai film che hanno consentito al box office francese di riprendersi dopo il calo di settembre, spicca su tutti L’Amour ouf, film diretto da Gilles Lellouche che in un mese ha staccato più di 2 milioni di biglietti, grazie soprattutto ad un +24% registrato la seconda settimana di programmazione. Ora è il terzo film francese del 2024, ancora distante però da Un p’tit truc en plus e Il conte di Montecristo (16° tra i migliori risultati del cinema locale al botteghino). Altri due film locali sono entrati nella Top 5: Monsieur Aznavour e When Autumn Comes.

Come registrato anche in Italia nello stesso periodo, ottimi dati sono stati registrati da Il robot selvaggio di Universal/DreamWorks Animation, cresciuto settimana dopo settimana fino ad arrivare a 1,2 milioni di biglietti venduti. Il contrario è successo invece a Joker: Folie à Deux, arrivato a 1 milione di biglietti ma con grossi cali dopo il debutto. Da segnalare anche i risultati di Terrifier 3, che spinto dal divieto ai minori di 18 anni è arrivato a 279.000 biglietti in pochi giorni.

Fonte: CNC

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it