Box Office del Primo Maggio: Garfield subito in testa al botteghino

Nel giorno della Festa dei Lavoratori, il nuovo film d'animazione Una missione gustosa ha superato The Fall Guy ed ha conquistato così la classifica degli incassi
box office 1 maggio garfield

È stato un Primo Maggio particolarmente positivo per le sale italiane, una boccata d’ossigeno dopo le ultime settimane di risultati poco esaltanti sul fronte del botteghino. In testa al box office della festività infrasettimanale sono volate subito le due grandi novità della settimana, ovvero Garfield – Una missione gustosa e The Fall Guy.

A guardare tutti dall’alto è il nuovo film d’animazione sul popolare gatto goloso di lasagne: con 687.688 euro e 97.666 spettatori, ha conquistato il primo posto della classifica degli incassi relativi alla giornata di ieri. Un bell’esordio, che fa ben sperare per le prossime settimane: l’ultimo film animato, Garfield – Il Supergatto, nel 2009 ha incassato 1.2 milioni di euro, mentre il secondo live-action del 2006 si è spinto a 3.2 milioni. Con oltre mezzo milione al suo primo giorno, le possibilità che già nel corso dell’imminente weekend il film possa superare questi traguardi non sono così remote. Curiosamente, per il secondo anno di fila al vertice del box office del 1 maggio si piazza un film d’animazione: nel 2023 c’era Super Mario Bros. – Il Film, con 661.339 euro in quel giorno specifico (ma un totale già di 18.8 milioni di euro).

Si deve per ora accontentare del secondo posto invece The Fall Guy, l’action comedy di David Leitch con protagonisti Ryan Gosling e Emily Blunt. Esordio da 425.335 euro e 53.281 spettatori per il film, che contando le anteprime del 26 aprile porta il suo totale a 524.112 euro.

Scende al terzo posto Challengers di Luca Guadagnino, che dopo aver chiuso in testa il suo primo weekend raccoglie altri 396.962 euro dal Primo Maggio e supera così i 2.2 milioni di euro. Già ampiamente superati gli 1.4 milioni di euro raccolti da Bones and All a fine 2022, mentre per raggiungere Chiamami col tuo nome bisognerà incassare 3.2 milioni di euro.

Nessun’altra novità della settimana è riuscita ad entrare nella Top 10 del Primo Maggio (Sei fratelli e Anselm si accontentano dell’undicesimo e dodicesimo posto). Nelle prime cinque posizioni si sono piazzati Confidenza di Daniele Luchetti (204.506 euro, abbastanza per superare la soglia del milione di incasso) e Kung Fu Panda 4, che con altri 142.303 euro porta il suo totale vicinissimo agli 11.5 milioni di euro.

Resiste tra le prime dieci posizioni anche Un mondo a parte, già da qualche giorno il miglior risultato italiano di questa prima parte di 2024: con questi altri 112.282 euro raccolti con 15.467 spettatori, il film di Riccardo Milani arriva a 6.7 milioni di euro incassati in sei settimane di programmazione.

In totale, le sale italiane nel giorno della Festa dei Lavoratori hanno incassato 2.752.254 euro con 370.371 spettatori, favorite anche dal maltempo che ha probabilmente rovinato molti piani di gita fuori porta all’aria aperta. Rispetto all’anno scorso, la crescita è del +138,4%, mentre più sottile è la differenza con il 2022 (+14,8%). Notevole anche il paragone con il 2019, quando nelle sale c’era il fenomeno Avengers: Endgame: quell’anno erano stati incassati 2.750.695 euro, una differenza dello -0,5% rispetto a questo 2024. Di seguito, la Top 10 completa del box office Primo Maggio:

  1. GARFIELD – UNA MISSIONE GUSTOSA (€687688 – 97666 spettatori)
  2. THE FALL GUY (€425335 – 53281 spettatori)
  3. CHALLENGERS (€396962 – 50731 spettatori)
  4. CONFIDENZA (€204506 – 28305 spettatori)
  5. KUNG FU PANDA 4 (€142303 – 19210 spettatori)
  6. GHOSTBUSTERS – MINACCIA GLACIALE (€124921 – 16491 spettatori)
  7. BACK TO BLACK (€115717 – 14305 spettatori)
  8. UN MONDO A PARTE (€112282 – 15467 spettatori)
  9. CIVIL WAR (€87437 – 11095 spettatori)
  10. CATTIVERIE A DOMICILIO (€86839 – 12249 spettatori)

Fonte: Cinetel

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it