Box Office Cina: weekend del Primo Maggio da record per il botteghino

Il lungo fine settimana della Festa dei Lavoratori ha premiato diversi film locali e fatto segnare un nuovo grande risultato per le sale cinesi
box office cina

Il gigante asiatico sembra essersi del tutto risvegliato. Dopo aver faticato a riprendersi dalla pandemia da Covid-19, il box office della Cina continua a dare segnali di ripresa e a confermarlo ci sono i risultati del lungo weekend del Primo Maggio.

La Festa dei Lavoratori, stando a quanto riportato dalle fonti locali, ha infatti fatto incassare al botteghino nazionale la cifra record di 211 milioni di dollari con 37.6 milioni di biglietti staccati tra il 1 e il 5 maggio 2024. Un primato per questo periodo, che si conferma particolarmente ricco per le sale cinesi. Considerando solo i tre giorni del weekend, il box office ha registrato 109 milioni di dollari di incasso e fa salire così il totale dell’anno a 2.85 miliardi di dollari, +2,4% rispetto al 2023 – in contro tendenza rispetto a quanto sta accadendo negli Stati Uniti e nel resto del mondo.

Il botteghino cinese si conferma il più in forma al mondo in questo 2024 e ad essere premiati nei giorni scorsi sono stati soprattutto i film locali. The Last Frenzy, commedia che racconta la storia di un uomo in punto di morte che si dà alla pazza gioia, ha incassato 30.7 milioni nel weekend e 55.2 milioni nei cinque giorni di festa, piazzandosi al primo posto del box office.

Il secondo posto è stato occupato invece dall’action thriller patriottico Formed Police Unit, che ha incassato 24.6 milioni nel weekend e addirittura 59 milioni dal 1 al 5 maggio. Chiude il podio il film hongkonghese Twilight of the Warriors: Walled In, con 21.5 milioni nei tre giorni e un totale di 47.2 milioni di dollari alla sua prima settimana di uscita nelle sale.

Subito dietro, Spy x Family: Code White, anime giapponese in grado di incassare 13.1 milioni di dollari  nel weekend. La Top 5 è stata invece chiusa da una vecchia conoscenza: Il castello errante di Howl di Hayao Miyazaki, che non era mai stato rilasciato in Cina, ha esordito con 6.8 milioni di dollari nel weekend e 16.9 milioni nei sei giorni di programmazione. Una riconferma che i film dello Studio Ghibli sono molto apprezzati sul territorio, visto anche il recente e travolgente successo de Il ragazzo e l’airone.

Fonte: Variety

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it