Il box office cinese si conferma un autentico game changer per le produzioni internazionali. Stando ai dati degli ultimi giorni riportati da Artisan Gateway ripresi da Variety e altre fonti estere, il debutto di Il ragazzo e l’airone ha infatti subito fatto segnare risultati oltre ogni previsione.
Arrivato nelle sale a quasi un mese di distanza dalla vittoria del premio Oscar come Miglior film d’animazione, l’ultima opera del Maestro giapponese Hayao Miyazaki ha incassato nel weekend 34.9 milioni di dollari. Considerando però i primi cinque giorni da mercoledì a domenica segnati dalla festa di Qingming, il totale sale a 73 milioni di dollari.
Per mettere le cose in prospettiva, in questo brevissimo lasso di tempo è arrivato ad incassare quasi il doppio rispetto al botteghino degli Stati Uniti e del Canada, dove il film ha incassato in tutto 46 milioni di dollari, imponendosi addirittura come primo mercato al mondo sopra al Giappone, dove ha incassato 60 milioni di dollari. Uscito a giugno in patria e pronto allo sbarco su diverse piattaforme streaming in tutto il mondo, in Cina Il ragazzo e l’airone ha subito strappato il record di miglior esordio straniero dell’anno a Godzilla x Kong – Il nuovo impero, che il film del MonsterVerse aveva strappato una settimana fa aveva incassando 44.6 milioni di dollari.
A far posto in vetta alla classifica degli incassi è proprio il nuovo kaiju movie prodotto da Warner Bros. e Legendary Entertainment. Nel weekend ha incassato altri 21.9 milioni di dollari, per un totale di 93.5 milioni raccolto in 10 giorni – risultato più alto per un film di Hollywood in Cina da Fast X uscito lo scorso maggio. Molto staccato al terzo posto invece Kung Fu Panda 4, che con altri 4.7 milioni di dollari porta il totale a 42.7 milioni, significativamente indietro rispetto ai 57.8 milioni incassati dal terzo capitolo (che però era una co-produzione cinese).
Quarto posto per il crime drama locale Dwelling by the West Lake: ha incassato 4.3 milioni di dollari nel weekend e 8.5 milioni considerando i cinque giorni che comprendono la festività cinese. Un altro crime, The Victims, entra tra i migliori titoli al box office cinese con 3.9 milioni di dollari (e 7.9 milioni nei cinque giorni).
In totale, il botteghino in Cina ha già raggiunto i 2.49 milioni di dollari in questo 2024. Si tratta del 6% in più rispetto al 2023. Per il momento il mercato del colosso asiatico è il più ricco al mondo di questa annata cinematografica ed è anche grazie a questi numeri che di recente sono state ritoccate al rialzo le previsioni per gli incassi globali del 2024.
Fonte: Variety
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it