Aumentano le presenze nelle sale cinematografiche europee dopo l’attentato dell’11 settembre. In Francia i biglietti venduti nel mese di settembre hanno registrato un incremento del 26% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (dati Cnc), mentre in Gran Bretagna l’aumento è stato del 13,5% (dati Cea). Nel nostro Paese il numero di biglietti venduti a settembre è cresciuto del 32%, mentre per il periodo 10 settembre – 21 ottobre l’incremento si è attestato all’11% (dati Cinetel). Scendendo ulteriormente nel dettaglio, il numero di biglietti venduti nella settimana 10-16 settembre (un milione e 403 mila) ha superato del 30% quello registrato nel periodo corrispondente dell’anno passato, mentre nella settimana dal 17 al 23 settembre (un milione e 574 mila di spettatori) l’incremento è stato del 51%. Nelle due settimane successive l’aumento di spettatori non è stato degno di nota, mentre nella settimana 8-14 ottobre si è avuto un decremento del 12%, seguito la settimana successiva da una crescita del 16%. Dall’analisi di questi dati, che testimoniano un andamento altalenante delle presenze al cinema, si può evincere come non sia stato il fattore guerra ad accrescere l’afflusso di spettatori nelle sale europee.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it