“Una vera scossa legislativa al settore dello spettacolo, dove regnano leggi obsolete e insufficienti”.E’ quanto promette il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, On. Giuliano Urbani, nella conferenza stampa di presentazione delle deleghe ai tre sottosegretari del suo ministero.La delega per lo spettacolo in generale, e per il cinema in particolare – ormai è ufficiale – è stata assegnata al sottosegretario On. Nicola Bono (AN) eletto alla camera dei deputati nel collegio di Siracusa. “Anche nel settore dello spettacolo è necessaria una seria politica di sostegno – ha detto l’On. Bono – con incentivi che abbiano come obiettivo primario lo sviluppo e che non siano graziose e formali elargizioni. Ci assumiamo la responsabilità di fare le leggi e non di nasconderci, come è stato fatto fino ad ora, dietro fiumi di parole. La legge del mecenatismo va rivista così come la legge sul cinema. Tenteremo di porre rimedio all’endemica carenza di capitali privati per la produzione cinematografica di cui tutti gli addetti ai lavori, giustamente, si lamentano”. Il Ministro Urbani ha inoltre ribadito che si sta pensando ad un testo unico di legge per lo spettacolo con interventi settoriali. E, di concerto con il Ministro della Economia e delle Finanze On. Giulio Tremonti, si sta lavorando ad un pacchetto fiscale generalizzato con l’intento di convogliare capitali preziosi là dove necessitano.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it