Anica, Carlo Rodomonti e Anna Manzo alla guida dell’Unione Editori e Creators Digitali

Prendono il posto di Manuela Cacciamani, nominata nuova amministratrice delegata di Cinecittà e dimessasi dalla carica di presidente dell'Unione
anica

La recente nomina di Manuela Cacciamani come nuova amministratrice delegata di Cinecittà ha avuto come effetto a catena alcuni cambi nei vertici di Anica. Contestualmente all’accettazione del nuovo incarico, infatti, la stessa ha presentato le proprie dimissioni da presidente dell’Unione Editori e Creators Digitali.

Il comparto è finito così nelle mani di Carlo Rodomonti, responsabile marketing strategico e digital di Rai Cinema, manager specializzato nel marketing nel settore cinematografico e nella gestione di piattaforme digitali, social e VR, e di Anna Manzo, head of the jackal management in Ciaopeople, una delle realtà più rilevanti nel panorama italiano dell’informazione e della creazione di contenuti.

Nata per promuovere l’industria dei contenuti digitali e codificare i nuovi mestieri del digitale, per cooperare sulla formazione con università, scuole e centri di ricerca e diventare un riferimento per le istituzioni nazionali, regionali e internazionali, l’Unione Editori e Creators Digitali sarà guidata da loro fino alla prossima assemblea di Anica.

Nella sua lettera di dimissioni, Manuela Cacciamani ha confermato il cambio di guida: «l’associazione continuerà a prosperare e a perseguire con successo la sua missione. In attesa dell’assemblea che nominerà il nuovo Presidente, le attività potranno proseguire sotto la guida del vice Presidente vicario Carlo Rodomonti, e la vice Presidente Anna Manzo a cui rinnovo i miei ringraziamenti per il supporto concreto che hanno dato durante il mio mandato».

Da registrare inoltre le parole del presidente Anica Francesco Rutelli, a seguito della recente nomina: «La scelta del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano di designare Manuela Cacciamani al vertice di Cinecittà merita apprezzamento per le caratteristiche di professionalità, la biografia personale e le esperienze imprenditoriali ed organizzative di Manuela. A nome di Anica, ringrazio Manuela Cacciamani per la capacità dimostrata nel creare un’aggregazione di circa trenta aziende che animano le frontiere della creatività legata a tecnologie digitali e IA, e la crescita dei talenti che, attraverso l’audiovisivo e il web, si rivolgono a decine di milioni di persone. In particolare, sottolineo la sua ostinata dedizione civile, che da anni permette di realizzare campagne per l’alfabetizzazione di molti giovani, e di contrastare pericoli e trappole che danneggiano bambini e ragazzi sul web».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it