Nel 2001 sono stati 103 – come nel 2000 – i film prodotti in Italia (considerando anche le coproduzioni). Dai dati forniti ieri da Gianni Massaro, presidente dall’Anica, nel corso della tradizionale conferenza di inizio anno, risulta che nel 2001 ci sia stato un incremento delle coproduzioni, cresciute da 17 (nel 2000) a 35. Di queste ultime, 22 sono caratterizzate da una presenza maggioritaria dell’Italia. I paesi con cui sono stati realizzati il maggior numero di film sono: Francia (18 coproduzioni), Gran Bretagna (7 coproduzioni), Spagna e Germania (entrambe a quota 6). Tra i paesi extra comunitari, due film sono stati realizzati con Argentina, Svizzera, Ungheria. Canada, Iran e Turchia, invece, sono state coinvolte in un solo progetto. I capitali italiani investiti nelle coproduzioni nel 2001 sono stati pari a 154 miliardi di lire contro i 38 dell’anno scorso. Complessivamente, invece, nel 2001 per la produzione sono stati investiti 407 miliardi di lire, a fronte dei 378 del 2000. È la prima volta in assoluto che si supera quota 400 miliardi. Tornando ai film prodotti, su 103, 31 sono stati finanziati con il Fondo di Garanzia destinato ai film di Interesse culturale nazionale, mentre nel 2000 erano stati 29. Di questi 31 film, 24 sono usciti nelle sale per un incasso complessivo di 21,8 miliardi di lire (dato Cinetel).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it