Angel Studios: «Dopo Sound of Freedom, realizzeremo il film d’animazione col maggiore incasso di sempre»

L'etichetta dietro al fenomeno indipendente del 2023 e Cabrini punta in alto e sostiene che il suo nuovo titolo a tema religioso sarà in grado di scalare la classifica degli incassi
angel studios david

Angel Studios, l’etichetta che ha sconvolto il botteghino nord-americano con il fenomeno Sound of Freedom nel 2023, durante il recente CinemaCon ha svelato le sue carte per il prossimo futuro e a quanto pare ha intenzione di scommettere fortemente sul film d’animazione a tema biblico David.

La casa di produzione con sede nel religiosissimo Stato americano dello Utah, ha addirittura lanciato una previsione altisonante: David, che secondo la sinossi ufficiale sarà un «gioioso musical animato sulla vita dell’antico profeta, poeta e re», per Angel Studios diventerà il film d’animazione con l’incasso più alto di tutti i tempi. Lo scettro ora è saldamente nelle mani di Frozen – Il segreto di Arendelle, sequel arrivato a 1.4 miliardi di dollari nel 2019.

David uscirà nelle sale il 21 novembre 2025 e lo studio spera di risvegliare quella fetta di pubblico cristiano e conservatore che ha garantito a Sound of Freedom un successo clamoroso grazie ad un incasso da 250 milioni di dollari in tutto il mondo. Anche per David è stata lanciata una campagna crowfunding e stando al sito ufficiale ha già superato i 54 milioni di dollari raccolti (su 60 milioni richiesti come obiettivo).

Allo stesso evento in corso a Los Angeles, Angel Studios ha presentato poi altre novità del suo particolare listino. Dopo Sound of Freedom e reduce anche dal successo di Cabrini con protagonista l’italiana Cristiana Dell’Anna, arriveranno in sala con Possum Trot dal 4 luglio 2024, film basato sulla storia vera di una donna e di un reverendo e della loro carica per dimostrare che la fede e la perseveranza possono cambiare il mondo e la vita dei bambini adottati dalla loro comunità.

In seguito, porteranno al cinema dal 22 novembre anche Bonhoeffer, basato sulla vita del pacifista Deitrich Bonhoeffer che predicava l’amore mentre complottava l’assassinio di un malvagio tiranno. Quindi toccherà a Homestead il 20 dicembre, incentrato su una piccola comunità alle prese con la fine del mondo.

Fonte: THR

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it