Adler torna da Cannes con quattro nuove acquisizioni

Dal Marché du Film, l'etichetta torna a casa con 2 film d'animazione e 2 biopic dedicati ad importanti e celebrate figure del mondo dello sport e della musica
adler cannes

Anche Adler Entertainment si unisce alla lista di distributori italiani tornati dall’ultimo Festival di Cannes e relativo Marché du Film con nuove acquisizioni, film che arriveranno nelle sale italiane nel prossimo periodo.

Nel caso di Adler, sono quattro i titoli messi a listino. Il primo è il film d’animazione The Mith of Maracuda, diretto da Victor Giukhushin e in programma per il 2025. Ambientato durante l’era preistorica, Maracuda è un giovane, figlio del capo tribù, che con il bizzarro alieno Tink affronta un viaggio avventuroso per salvare la sua famiglia; l’impresa gli permetterà di capire il proprio valore. La storia affonda le sue radici tematiche in concetti quali l’accettazione del diverso, la crescita personale ed il rapporto padre e figlio.

L’altro film d’animazione acquisito a Cannes è North. scritto e diretto dal regista Bente Lohne. Si tratta dell’adattamento della fiaba The Snow Queen di di Hans Christian Andersen e racconta l’avventura di una fanciulla di 8 anni, Gerda, che da Copenhagen intraprende un viaggio verso nord nel tentativo di raggiungere il palazzo della Regina dei Ghiacci, e liberare l’amico Kai dalle sue grinfie. L’uscita prevista è per il 2025.

Si prosegue poi con Villeneuve – Rise of a champion, co-produzione franco-canadese e biopic che racconta i primi anni di carriera del campione Gilles Villeneuve che da una piccola cittadina del Quebec riesce con mille difficoltà a diventare pilota di Formula Uno ed entrare a far parte della scuderia Ferrari. Diretto das Daniel Roby, anche questo titolo arriverà al cinema nel 2025.

Infine, Adler ha acquisito anche il film diretto da James Ponsoldt e dedicato alla celebre cantante Janis Joplin, interpretata nel biopic da Shailene Woodley. Il film segue la vita e la carriera della star che nei turbolenti anni ’60 è riuscita a dare con la sua musica un’identità ad un’intera generazione. Morta anche lei alla maledetta età di 27 anni, è diventata una leggenda e c’è chi mormora che sia stata una delle perdite più grandi della musica di tutti i tempi. Janis arriverà nelle sale nel 2026.

Leggi anche: Cannes, da Anora a Parthenope: chi distribuisce in sala i film della 77ª edizione

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it