Si è svolta oggi a Milano al multiplex Uci Bicocca la convention della casa di distribuzione cinematografica di Walt Disney Italia. La società, che era rappresentata dal Senior Sales Manager Rita Cervi e dal Marketing Director Kristin Greiner, ha annunciato il cambio di nome di Buena Vista International Italia in Walt Disney Studios Motion Pictures Italia.Al pubblico di esercenti delle zone di Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna – dopo la convention di ieri di Napoli per il sud e prima di quella della setitmana prossima a Roma – sono stati mostrati trailer e spezzoni dei film dei prossimi mesi: Mr Brooks, thriller con Kevin Costner, Demi Moore, William Hurt, in uscita il 5 ottobre in 250 copie; Ratatouille, dal 17 ottobre in super wide release, così come a dicembre la commedia Come d’incanto (7 dicembre) e l’avventuroso Il mistero delle pagine perdute (21 dicembre), sequel de Il mistero dei templari sempre con Nicolas Cage. Per il 2008, alcune anticipazioni con i trailer (molto apprezzati ) di Gone baby Gone, debutto alla regia di Ben Affleck, con il fratello Casey Affleck, e Morgan Freeman, There will be blood di Paul Thomas Anderson con Daniel Day Lewis e Rambo IV di Sylvester Stallone.Grande interesse della società per le coproduzioni italiane: a novembre uscirà Milano-Palermo il ritorno, sequel di Palermo-Milano solo andata con Raoul Bova, Giancarlo Giannini, Romina Mondello, Ricky Memphis; a fine gennaio sarà la volta di Questa notte è ancora nostra di Miniero e Genovese, con Nicolas Vaporidis. Quest’ultimo film, commedia giovanile coprodotta da Disney con la IIF di Fulvio Lucisano, segna l’ingresso della major nella produzione nazionale.Sempre nel 2008, è prevista dopo l’estate il sequel de Le cronache di Narnia il 20 agosto, il nuovo film di animazione Pixar Disney Wall-e e, a Natale, High School Musical 3, versione cinematografica dei due fortunati film televisivi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it