Vue Cinemas, la catena inglese lancia la sua distribuzione

La nuova etichetta della compagnia, che ha già portato Oltremanica C'è ancora domani di Paola Cortellesi, punta a distribuire film stranieri e indipendenti
vue lumiere

Il caso AMC Theatres, primo circuito uno al mondo per numero di sale che dallo scorso anno ha iniziato anche a distribuire film, non resterà isolato. Vue Cinemas ha infatti formalizzato i propri piani per una nuova casa di distribuzione lanciando Vue Lumière, compagnia con base in UK e Irlanda che intende specializzarsi in film arthouse, in lingua straniera e indipendenti.

A riportare la notizia è Screen Daily, che riporta inoltre le dichiarazioni del fondatore e CEO di Vue International Tim Richards secondo cui la nuova Vue Lumière avrebbe intenzione di distribuire al cinema circa 10-12 titoli all’anno. L’etichetta sarà diretta da Otto Turton, chief commercial officier, screen content di Vue e inizialmente se ne occuperà il team di screen content del circuito.

La più grande catena privata in Europa, nata nel 1999 come Spean Bridge Cinemas per poi espandersi enormemente nel 2003 con l’acquisizione dei Warner Village Cinemas, si dà quindi alla distribuzione: acquisirà titoli alla stessa maniera degli altri e li renderà disponibili nelle sale inglesi e irlandesi, non solo quelle parte della catena Vue. Un primo tentativo è già stato fatto nel corso del 2024 e ci riguarda a vicino: è stata proprio la catena a portare Oltremanica C’è ancora domani di Paola Cortellesi, che sul territorio ha raccolto circa 340mila sterline. Successivamente, ha anche rilasciato Bluey At The Cinema: Family Trip Collection ad agosto, titolo che ha superato il milione di sterline.

Ancora da scoprire invece il catalogo della nuova Vue Lumière: «Stiamo discutendo di una varietà di titoli adesso – ha detto Richards – Vediamo un gap nel mercato per i piccoli film indipendenti». Vue intende inoltre partire dal territorio britannico e irlandese, per poi valutare l’espansione in altri Paesi. Oggi la catena è presente nel Regno Unito e Irlanda con 92 strutture e 879 schermi (molti inglobati nel 2018 con l’acquisizione di Showtime Cinemas), in Olanda con 19 strutture e 127 schermi e in Danimarca con 3 strutture e 33 schermi; in Germania è operativa con 30 strutture e 257 schermi come Cinemaxx (e nel 2018 ha acquistato anche CineStar), in Polonia e Lituania in 46 strutture con 330 schermi come Multikino e infine in Italia fanno riferimento a Vue International le 35 strutture e 352 schermi della catena The Space Cinema.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare boxofficebiz.it